XXVII Biennale del Muro Dipinto
A partire dagli anni '60 i muri delle case di Dozza vengono dipinti da artisti di eccellenza che nel tempo e sotto la cura di una attenta commissione inviti, hanno dato vita a un vero e proprio Museo a cielo aperto.
Il titolo di questa Biennale è "#EMOZIONIURBANE" ed ha come obiettivo quello di ricaricare le "batterie emotive", godendosi l'arte che accompagna Dozza da sempre.
Durante la settimana del Muro Dipinto (9-15 settembre 2019) gli artisti lavoreranno sotto gli occhi dei visitatori. Tante le iniziative collaterali a cui partecipare.
Gli artisti saranno all’opera sui muri da martedì 10 a sabato 14.
La manifestazione è a libero accesso, salvo eventi segnalati in programma.
PROGRAMMA
lunedi 9 settembre
PRESENTAZIONE DEGLI ARTISTI
ore 11 ROCCA DI DOZZA
avvio della XXVII Bienale del Muro Dipinto di Dozza
martedì 10 settembre
TECNICHE DI INDAGINE FOTOGRAFICA PER LO STUDIO DEI BENI CULTURALI
ore 9.30 BORGO DI DOZZA
workshop a cura di Ottaviano Caruso promosso dall'Accademia di Belle Arti di Bologna (fino ad esaurimento posti)
RIALLESTIMENTO CENTRO STUDI DOCUMENTAZIONE DEL MURO DIPINTO
ore 20.30 ROCCA DI DOZZA
interviene Lucia Vanghi (Accademia di Belle Arti di Bologna)
mercoldì 11 settembre
GELATO CON L'ARTISTA
ore 20.30 TOSCANELLA
degustazione di un fresco gelato durante l'intervista di Enrico Maria Davoli a Ferrante Giovannini
giovedì 12 settembre
LUCE AI MURI
dalle ore 20.30 BORGO DI DOZZA
artisti all'opera sotto le stelle in collaborazione con Progetto Luce
ALLUNAGGI NELL'ARTE
ore 21.30 PIAZZA ZOTI - DOZZA
conversazione con Enrico Maria Davoli
venerdì 13 settembre
INCANTESIMI
ore 21 ROCCA DI DOZZA
show teatrale di Antonio Casanova
offerta libera
sabato 14 settembre
ANTICHI MURI DIPINTI
ore 16 ROCCA DI DOZZA
Francesco Savoia e Marcello Pedocchi presentano i restauri della loggia
PARTY DIETRO LE MURA
ore 20 PARCO RETRO ROCCA
saluto agli artisti della XXVII edizione
BeQuadro Plus in concerto
pic-nic nel prato e vini dell'Enoteca Regionale Emilia Romagna
domenica 15 settembre
SPECIALE ANNULLO FILATELICO FIGURATO
dalle ore 11.30 alle 16.30
ROCCA DI DOZZA
Poste Italiane. Filiale di Bologna
POSTCROSSING MEETUP
dalle ore 11 ROCCA DI DOZZA
a cura di Carmen Palli
IL MIO REGNO È NELL'ARIA
ore 21 ROCCA DI DOZZA
presentazione del saggio di Giorgio Ragucci Brugger
TRIO CELLO IN CONCERTO
ore 21.30 ROCCA DI DOZZA
a cura dell'Ass.Musicale Dozzese
VISUAL CONTENT
IL MURO A SCATTI
dalle 10 alle 19
PIAZZALE ROCCA
progetto a cura dell'Associazione fotoculturale G.Magnani, dal 16 settembre al 20 ottobre la mostra sarà visitabile presso il Museo della Rocca di Dozza
3 MINUTI IN ATELIER
(proiezione nei punti di accoglienza e informazione) video-interviste agli artisti della XXVII Biennale del Muro Dipinto a cura di Agnese Tonelli
LABORATORI E VISITE GUIDATE
PASSEGGIATA TRA I MURI DIPINTI
14 e 15 settembre ore 15-16-17-18
ROCCA DI DOZZA
visite guidate al muro dipinto
biglietto della rocca €5 + €2 a persona
IL MURO DIPINTO laboratorio per bambini
14 settembre ore 15 ROCCA DI DOZZA
osserviamo i dipinti sui muri fatti dai grandi artisti e lasciamoci ispirare! Ora tocca a noi! Usiamo la fantasia e coloriamo i nostri bozzatti senza colori!
Prenotazione: rocca@comune.dozza.bo.it
