Va e vedi
(Idi i smotri, URSS/1985) di Elem Klimov (145')
"Si dice che non si possa fare un film antimilitarista efficace perché la guerra e per sua natura emozionante. Nessuno farebbe l'errore di dirlo a proposito di Va' e vedi di Elem Klimov. Questo film sovietico del 1985 è uno dei più devastanti che siano mai stati realizzati [...]. Molti film russi hanno ritratto gli orrori del nazismo, perché Hitler era un bersaglio sicuro e un comodo sostituto per un'allegoria politica della situazione interna. Questo film è molto più di un'allegoria. Raramente ho visto una descrizione piu spietata della crudeltà umana" (Roger Ebert).
