Sei personaggi in cerca d'autore
spettacolo nell'ambito del progetto “Il teatro filodrammatico ieri, oggi e domani” - La Soffitta 2018 | Teatro
Compagnia teatrale “Al Castello”
"Sei personaggi in cerca d'autore"
di Luigi Pirandello
regia Claudio Pesaresi
con Claudio Pesaresi, Emanuela Fuso, Loredana Paggi, Giuseppe Rafoni, Mimma Verdenelli, Mauro Formica, Marika Sacripanti, Umberto Gagliotta, Alessandra Marini, Giuseppe Santagata, Nazareno Martinelli, Carmine D’Ascoli
scenografia Compagnia “Al Castello”
costumi Rossana Franceschini
sartoria Stefania Menghini
audio Costantino Muzzi
luci Stefano Battistella, Giulio Strappini
foto di scena Pierdomenico Proietti
nell'ambito del progetto de La Soffitta 2018 | Teatro
Il teatro filodrammatico ieri, oggi e domani
a cura di Pierfrancesco Giannangeli
In collaborazione con Unione Italiana Libero Teatro
Su un palcoscenico una compagnia di attori prova la commedia Il giuoco delle parti. Irrompono sei individui che chiedono al Capocomico di dare loro vita artistica e di mettere in scena il loro dramma. Dopo molte resistenze la compagnia acconsente alla richiesta e i personaggi raccontano agli attori la loro storia perché possano rappresentarla. Tra gli attori e i Personaggi si apre ben presto un contrasto insanabile. Gli attori non riescono a rappresentare il dramma reale dei Personaggi: sulla scena tutto appare falso.
Sei personaggi in cerca d’autore, che inaugura la trilogia del “teatro nel teatro” di Luigi Pirandello, frantuma gli schemi drammaturgici allora correnti e si distingue per originalità e genialità ancora oggi. Rappresentato per la prima volta nel 1921, dopo gli opposti giudizi del pubblico e della critica, ha assunto un’importanza tale da influenzare una buona parte di quello che sarebbe poi stato il teatro di innovazione e di ricerca.
Ingresso gratuito con ritiro di coupon, distribuito in loco a partire da un’ora prima dell’inizio dell’evento e fino a esaurimento dei posti disponibili.
Parte del programma ottobre/dicembre de La Soffitta 2018, la rassegna di teatro, danza, musica e cinema promossa dal Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna.
