![copertina di Tempo Reale | Dedans–Dehors](https://assets.culturabologna.it/a568c072-d81b-45a3-a9d0-d0b7d6b3eeef-sito.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
Tempo Reale | Dedans–Dehors
Suoni e musica di ricerca
TEMPO REALE | DEDANS–DEHORS
Suoni e musica di ricerca
In collaborazione con ateliersi, Conservatorio di Musica “G.B. Martini”, Festival perAspera, FontanaMIX, MAMbo-Museo d'Arte Moderna di Bologna, Slowth Records
Dedans-Dehors - titolo di un'importante opera del pioniere della musica elettronica Bernard Parmegiani - vuole essere un riferimento metaforico a un’inedita presenza articolata e multiforme del centro di ricerca Tempo Reale a Bologna. Il progetto declina l’idea di un “dentro-fuori” con uno spiccato spirito di ricerca e apertura, con iniziative concertistiche in alcuni luoghi centrali della musica (in collaborazione con realtà e istituzioni culturali bolognesi), ma anche azioni sonore di sensibilizzazione ai temi del paesaggio sonoro e dell’ecologia acustica per tutti i cittadini, in grado di valorizzare zone periferiche e poco frequentate della città.
Sperimentazione e rigore artistico-scientifico si susseguono in opere e performance uniche e originali, frutto di una rete di collaborazioni, artistiche, culturali e istituzionali, che alimentano il modo di fare ricerca di Tempo Reale. Non solo le iniziative si svolgono in sinergia con partner bolognesi di prestigio, ma anche con il coinvolgimento di musicisti e realtà nuove del territorio, oltre che, quelle “esterne”, con la partecipazione di normali cittadini.
Luoghi: Ex chiesa di San Mattia, Atelier Sì, MAMbo, Conservatorio di Musica, Tangenziale delle biciclette, Centro città