
Spettri, violenza di genere e classe
incontro con Layla Martínez
"Un romanzo serrato e struggente che parla di spettri, di classe, di violenza e solitudine con naturalezza, come se le streghe avessero dettato all’autrice questo incubo lucido e terribile."
Mariana Enríquez
La scrittrice spagnola Layla Martínez presenta Il tarlo (La nuova frontiera).
Dialoga con Valentina Coral Gómez (Hispania Asociación Cultural).
Traduce Ylenia Mastrangelo.
Dialoga con Valentina Coral Gómez (Hispania Asociación Cultural).
Traduce Ylenia Mastrangelo.
Segue firmacopie.
Evento a cura di La confraternita dell'uva - Libreria indipendente, La nuova frontiera, Hispania Asociación Cultural, nell'ambito del Patto per la lettura di Bologna.
IL LIBRO: “La famiglia è questo, un posto dove in cambio di un tetto e un piatto caldo resti intrappolata con un pugno di vivi e un altro di morti. Tutte le famiglie hanno i loro morti sotto il letto, solo che noi i nostri li vediamo.” Le case racchiudono le storie di chi le ha abitate, e quella di questo romanzo non fa eccezione. Le sue pareti, che si restringono e si dilatano come i polmoni di un grande animale, custodiscono angeli in cucina, sparizioni mai risolte, ombre e voci che affiorano dai letti. Ed è lì che vive una giovane donna, insieme alla nonna persa in un passato che non se ne vuole andare, un tempo di guerra e povertà che si è lasciato dietro un imprecisato numero di vittime.
A sconvolgere le cose è un tremendo delitto, l’ultimo di una lunga catena di vendette e di ingiustizie che affondano le loro radici in quel passato lontano.
A sconvolgere le cose è un tremendo delitto, l’ultimo di una lunga catena di vendette e di ingiustizie che affondano le loro radici in quel passato lontano.
Con una tensione crescente Il tarlo ci fa immergere in una realtà oscura, a volte spaventosa, utilizzando tutti i meccanismi del romanzo gotico per raccontarci una storia di rancore sedimentato e di rabbia scatenata dalla violenza di genere e di classe.
Layla Martínez (Madrid, 1987) ha scritto racconti, pubblicati in diverse raccolte, e il saggio Gestación subrogada.
Traduttrice professionista, scrive di musica sulla rivista El Salto, e di serie tv su La Última Hora. Dal 2014 dirige la casa editrice indipendente Antipersona.
Il tarlo, uscito in Spagna nel 2021, è il suo primo romanzo.
Traduttrice professionista, scrive di musica sulla rivista El Salto, e di serie tv su La Última Hora. Dal 2014 dirige la casa editrice indipendente Antipersona.
Il tarlo, uscito in Spagna nel 2021, è il suo primo romanzo.