Serate ad arte
Cinque sabati sere d'autunno in Pinacoteca
Nell'ambito dei progetti di valorizzazione promossi dal Mibac, le due sedi della Pinacoteca Nazionale di Bologna saranno aperte per 5 sabati sera consecutivi, dalle 20 alle 23, a partire dal 15 settembre sino al 13 ottobre, con un programma di concerti, conferenze e visite guidate.
A tutti gli eventi si accede con il biglietto della Pinacoteca.
Ingresso gratuito per gli abbonati Card Musei Metropolitani
La visita guidata del 29 settembre è riservata ai possessori della tessera Amico del Festival Francescano.
PROGRAMMA
Sabato 15 settembre
ore 21, Palazzo Pepoli Campogrande
La Shape Note Music nelle comunità religiose del New England del ‘700
nell'ambito della rassegna “Bologna estate” del Comune di Bologna
Il Coro Armônia di Bologna presenta un repertorio che trae origine dalle Singing School, istituti musicali fondati in America nei secoli XVII e XVIII dai coloni europei di religione protestante. La musica è strutturata secondo fughe polifoniche, con melodie diverse per ogni strofa. Il Coro Armonia di Bologna è uno dei pochi cori europei a presentare questa pratica di canto sociale congregazionale.
Per maggiori informazioni leggi qui
Sabato 22 settembre
ore 21, Palazzo Pepoli Campogrande
Elisabetta Sirani
Dipinti devozionali e “quadretti da letto” di una virtuosa del pennello
visita guidata a cura di Tiziana Borea
Sabato 29 settembre
ore 20.15, Pinacoteca Nazionale
La bellezza dell'arte e i francescani
Dipinti della Pinacoteca Nazionale provenienti dalla chiesa di San Francesco di Bologna
percorso ideato in collaborazione tra la Pinacoteca Nazionale di Bologna e Festival francescano 2018
visita guidata a cura di Elena Rossoni
Ingresso riservato ai possessori della tessera Amico del Festival Francescano, su prenotazione sino ad esaurimento posti. Info: www.festivalfrancescano.it
Sabato 29 settembre
ore 21, Palazzo Pepoli Campogrande
Elisabetta Sirani
Dipinti devozionali e “quadretti da letto” di una virtuosa del pennello
visita guidata a cura di Claudia Pirrello
Sabato 6 ottobre
ore 21, Palazzo Pepoli Campogrande
Elisabetta Sirani
Dipinti devozionali e “quadretti da letto” di una virtuosa del pennello
visita guidata a cura di Tiziana Borea
Sabato 13 ottobre
ore 21, Pinacoteca Nazionale
Omar Galliani, Sui tuoi passi
Presentazione dell'opera e conferenza a cura di Elena Rossoni e Eleonora Frattarolo
In occasione della Giornata del contemporaneo e Open Day dell'anno europeo del Patrimonio Culturale organizzato dalla regione Emilia Romagna
Il Mibac, attraverso la legge 512/82, ha acquistato nel 2017 per la Pinacoteca Nazionale di Bologna un disegno di Omar Galliani, Sui tuoi passi. L'artista, formatosi all'Accademia di Belle Arti di Bologna, è uno dei principali artisti italiani, la cui fama internazionale l'ha portato a partecipare a esposizioni organizzate, tra le altre, a Parigi, San Paolo del Brasile, Parigi, Tokio, Shangai, Los Angeles, Buenos Aures.
Sui tuoi passi, un paesaggio carico di una intensa valenza simbolica realizzato con grande maestria esecutiva, è un'opera realizzata da Galliani negli anni Ottanta del Novecento come omaggio al grande maestro Giorgio Morandi.
Ingresso con biglietto ridotto della Pinacoteca
Sabato 13 ottobre
ore 21, Palazzo Pepoli Campogrande
Elisabetta Sirani
Dipinti devozionali e “quadretti da letto” di una virtuosa del pennello
visita guidata a cura di Tiziana Borea
