copertina di Un libro in borsa

Un libro in borsa

Il GdL della biblioteca Salaborsa sceglie una volta l’anno il programma di lettura alternando nella scelta libri di narrativa contemporanea, classici e di autori esordienti.

Un libro in borsa si riunisce il secondo martedì del mese tutti i mesi dell'anno, escluso agosto, alle 17.30 nella sala conferenze al 2° piano di Biblioteca Salaborsa. 

Prossimi appuntamenti

  • 13 maggio Ennio Flaiano, Tempo di uccidere
  • 10 giugno Han Kang, L'ora di greco, traduzione di Lia Iovenitti (Adelphi)
  • 8 luglio Gustave Flaubert, Madame Bovary, traduzione di Marco Cavalli (Bompiani) - Maria Luisa Spaziani (Mondadori) - Oreste del Buono (Garazanti) 
  • 9 settembre Pete Dexter, Il cuore nero di Paris Trout, traduzione di Stefano Negrini (Einaudi e Mondadori)
  • 14 ottobre Jonathan Coe, La prova della mia innocenza, traduzione di Mariagiulia Castagnone (Feltrinelli)
  • 11 novembre Ines Cagnati, Genie La Matta, traduzione di Ena Marchi (Adelphi)
  • 9 dicembre Yasunari Kawabata, Il paese delle nevi, traduzione di Luca Lamberti (Einaudi)
  • 13 gennaio 2026 Giorgio Bassani, Gli occhiali d'oro
  • 10 febbraio Ivan S.Turgenev, Padri e figli, traduzione di Mirco Gallenzi (Mondadori) - Paolo Nori (Feltrinelli) - Margherita Crepax (Garzanti)
  • 10 marzo Georges Simenon, Tre a camere a Manhattan, traduzione di Laura Frausin Guarino (Adelphi e RCS - Corriere della Sera) e di Torquato Padovani (Periodici Mondadori) 

L'incontro avverrà in presenza in biblioteca e anche in collegamento Meet, per informazioni e prenotazioni scrivi una mail a bibliotecasalaborsa@comune.bologna.it