copertina di Per Natale io non sarò a casa
11 marzo 2025, 17:30 @ Biblioteca Borgo Panigale - Miriam Ridolfi

Per Natale io non sarò a casa

Presentazione del libro di Attilio Romagnoli, deportato a Mittelbau-Dora

Attilio Romagnoli fu rastrellato a Bologna dai tedeschi a fine di giugno 1944 e deportato al lager Mittelbau-Dora, dove si sperimentava e si costruire l’arma più segreta di Hitler, la V-2. In un modo per noi difficilmente comprensibile è sopravvissuto anche grazie alla scrittura clandestina di un diario che racconta, prima di tutto a se stesso, ciò che lui e i suoi compagni hanno sofferto nel lager e durante il lungo viaggio di ritorno. Il figlio Archimede ha trovato tale documento solo dopo la morte del padre. Ma chi era Attilio? Era un funzionario statale, non un politico, non un partigiano, non inquadrabile in nessuna delle categorie definite dai nazisti. Tuttavia, dopo aver aiutato degli antifascisti, decise di rinunciare al suo incarico di segretario comunale per non dover obbedire ai tedeschi. Per questo fu catturato.

Ne parliamo con:

  • Loris Marchesini, vicepresidente di Auser Bologna
  • Giuliana Fornalé, presidente di ANED Bologna
  • Graziella Giorgi, consigliera del Quartiere Borgo Reno con delega alla Scuola, Progetti educativi, Servizi all’infanzia, Progetti culturali
  • Archimede Romagnoli, figlio dell’autore

Per info e prenotazioni 051404930, bibliotecaborgopanigale@comune.bologna.it