Cultura Bologna
copertina di Osare | Residenze creative a DOM
23 giugno 2024, dalle 19:00 alle 20:00 @ DOM - la cupola del Pilastro

Osare | Residenze creative a DOM

aperture al pubblico il 20 e 23 giugno 2024

Dal 20 al 23 giugno a DOM la cupola del Pilastro si avrà l’occasione di assistere agli esiti di tre esperienze artistiche che si sono realizzate anche grazie all’ospitalità delle artiste e degli artisti in residenza creativa.

Si assisterà alla prima presentazione pubblica di tre opere in creazione: The Remembering box di Elena Galeotti, Inquisizione. Voce, vento e moltitudini di Mirella Mastronardi e le musiche per il film Il Pilastro, composte da Stefano Pilia ed eseguite dall’ensemble d’archi del Teatro Comunale di Bologna diretto dal maestro Paolo Mancini.

 

20 giugno ore 21
Musiche per il film Il Pilastro
Ensemble di archi del Teatro Comunale di Bologna
Direttore Paolo Mancini, Violino di spalla del Teatro Comunale di Bologna
Musiche di Stefano Pilia realizzate per il film documentario “Il Pilastro”
prodotto da Mauro Bartoli per Lab Film in collaborazione con LAMINARIE
con il sostegno di Emilia-Romagna Film Commission
durata 20 minuti


a seguire


Inquisizione. Voce, vento e moltitudini
di Mirella Mastronardi
concept, ideazione, testo Mirella Mastronardi
sound designer Diego Schiavo
sound designer collaboratore Riccardo Calanca
gesto rituale Simona Bertozzi
durata 50 minuti


23 giugno ore 19
Incontro pubblico e presentazione di frammenti scenici da The Remembering box
di Elena Galeotti
ispirato alle opere di Oscar Wilde, Giovanni Testori, Billy Wilder, Ken Russell
con Elena Galeotti, Ana Maria Sharkova
tecnico audio e luci Riccardo Marchi
Regia Francesco Pennacchia
Produzione Associazione Cantharide
durata 50 minuti

 


Ingresso libero, con prenotazione obbligatoria a info@laminarie.it

DOM si raggiunge con l’autobus n.20 (direzione Pilastro, fermata Panzini - effettua corse notturne).