
O dulce otium...
Castelli e ville della campagna bolognese
La Fondazione Federico Zeri e l’Associazione Amici di Federico Zeri, in collaborazione con l’Associazione Ville Storiche Bolognesi, propongono al pubblico un ciclo di quattro conferenze e visite guidate gratuite dedicato a castelli e ville presenti a Bologna e nel territorio.
Le conferenze sono concepite in un’ottica multidisciplinare attraverso percorsi tematici che valorizzano i legami tra pittura, scultura, arti decorative, architettura. Sono strutturate come lezioni frontali e si svolgono nella sede della Fondazione. Ciascuna lezione è preparatoria alla visita guidata. Un’opportunità unica per scoprire alcune delle ville più significative dal punto di vista storico e artistico.
Gli incontri sono tenuti da storici dell’arte dell’Università di Bologna, a cura di Daniele Pascale Guidotti Magnani, Elisabetta Sambo
- Martedì 29 aprile h 17.30
Utilità e consolatione il gentiluomo caverà dalle case di villa. Funzioni e valori della campagna dal Cinque all’Ottocento con Luca Annibali - Venerdì 9 maggio h 15.00
Visita al Castello di Bentivoglio e Palazzo Rosso > Bentivoglio, ingresso del castello - Martedì 6 maggio h 17.30
Dentro lo scrigno Decorazioni nelle ville bolognesi dall’età dei Bentivoglio alla Controriforma con Virna Ravaglia - Sabato 10 maggio h 17
Visita a Villa Guastavillani > Bologna, via degli Scalini 18 - Martedì 13 maggio h 17.30
«Meraviglioso, uniforme concerto» Pittori di quadratura per le ville del contado bolognese con Gerardo Moscariello - Martedì 27 maggio h 14
Visita a Palazzo Albergati > Zola Predosa, via A. Masini 46 - Martedì 20 maggio h 17.30
Vita in villa: feste e teatri con Marcella Culatti - Domenica 25 maggio h 11
Visita a Villa Aldrovandi Mazzacorati > Bologna, via Toscana 19
Tutte le conferenze e le visite guidate sono gratuite.
Le conferenze si svolgono nella sede della Fondazione Federico Zeri a Bologna, sono a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili. Le visite guidate, per massimo 60 persone, si prenotano alla Fondazione Federico Zeri il giorno stesso della conferenza, in ordine di arrivo, a partire dalle ore 17.00. Si prega di presentarsi sul luogo delle visite con 15 minuti di anticipo.
INFORMAZIONI Fondazione Federico Zeri Piazzetta Giorgio Morandi 2 40125 Bologna fondazionezeri.iscrizioni@unibo.it I membri dell’Associazione Amici di Federico Zeri hanno diritto a posti riservati scrivendo a: segreteria@amicifedericozeri.org