dal 24 al 26 gennaio 2014 @ Museo per la Memoria di Ustica

Museo per la Memoria di Ustica

apertura straordinaria | ART CITY Bologna 2014 

Inaugurato il 27 giugno 2007, in occasione del ventisettesimo anniversario della strage, il Museo per la Memoria di Ustica, nato grazie alla forte determinazione dell'Associazione dei Parenti delle Vittime della Strage di Ustica e della città di Bologna, è stato realizzato dall’architetto Gianpaolo Mazzuccato.
I resti del DC9 Itavia che nel 1980 precipitò in mare durante il volo Bologna – Palermo, causando la morte di ottantuno passeggeri, sono stati recuperati, trasportati e riassemblati negli ampi spazi degli ex magazzini ATC. All’artista francese Christian Boltanski è stato affidato dalla città il difficile compito di realizzare un’installazione permanente dal titolo A proposito di Ustica, per non dimenticare una delle tragedie collettive più discusse della storia italiana.
Alcune postazioni informatiche permettono ai visitatori di approfondire, attraverso la visione di documentazioni audio – video, la conoscenza di uno dei grandi misteri della nostra cronaca.

Il Museo per la Memoria di Ustica è sostenuto da Comune di Bologna, Regione Emilia-Romagna, Provincia di Bologna, Ministero della Giustizia, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna.


Orari di apertura ART CITY Bologna

  • venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 gennaio h 10.00 – 20.00

Ingresso: libero