copertina di Dietro tutte le cose
dal 6 feb al 31 lug 2025 @ Zu.Art giardino delle Arti

Dietro tutte le cose

Mostra collettiva di M. Mandorlini, G. Mallardo, A. Aprile, A. Risaliti, A. Diacci, G. Franzin, F. Grilli, A. Ricci, I. Soraperra e M. Wang. 

opening venerdì 7 febbraio 2025 h 18-21

Zu.Art ospita la mostra dei vincitori e delle vincitrici del Concorso Zucchelli 2024: Marco Mandorlini, Giacomo Mallardo, Alessandro Aprile, Alice Risaliti, Angelica Diacci, Gloria Franzin e dei premi Art Up 2024 Federico Grilli, Alice Ricci, Ismaele Soraperra e Mengfan Wang. I lavori si sviluppano a partire da sensibilità e pratiche diverse, eppure si pongono come tracce di un'esperienza affettiva che si radica in archetipi e istinti condivisi, forme che, pur nella loro apparente evanescenza, plasmano il nostro rapporto con il mondo. Le opere scavano il rapporto con le cose, con le loro stratificazioni, evocando interstizi e discontinuità di senso. Questa mappa iniziale si articola in una riflessione più approfondita che si sviluppa presso lo stand Zucchelli in Arte Fiera, dove il dialogo tra le opere si fa più complesso e stratificato. Qui il progetto espositivo si concentra sul potenziale narrativo del frammento, sulla soglia che separa e unisce, sulla tensione tra luce e ombra, tra la presenza e la sua dissolvenza. Dietro tutte le cose è un progetto che richiama spazi affettivi in cui il familiare diventa estraneo e il futuro un campo di possibilità in costante movimento.

 


mostra a cura di Parsec

- Promosso da Fondazione Zucchelli

- In collaborazione con Accademia di Belle Arti Bologna | Corso Didattica e Comunciazione dell'Arte | Roberta Ciancio allieva di Composizione Conservatorio di Musica Bologna e titolare Scuola Piano Suzuki.

 


Orari di apertura ART CITY Bologna: 

giovedì 6 febbraio h 12-19

venerdì 7 febbraio h 18-21

sabato 8 febbraio h 18-24

domenica 9 febbraio h 12-19

 


Orari di apertura ordinari:

da lunedì a venerdì h 9-12 su appuntamento (scrivere a eventi.fondazionezucchelli@gmail.com)

 

Ingresso gratuito