![copertina di Laura Mariani | L’Ottocento delle attrici - Da Carlotta Marchionni a Eleonora Duse](https://assets.culturabologna.it/26b294cc-5304-4cd5-9846-a1dac6da3ba9-credito-foto-adelaide-ristori-scattata-a-parigi-1860-ca-da-p-petit-conservata-museo-biblioteca-dell-attore-ge.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
Laura Mariani | L’Ottocento delle attrici - Da Carlotta Marchionni a Eleonora Duse
Con le donne | LabOratorio di San Filippo Neri gennaio-maggio 2025
Con le donne | LabOratorio di San Filippo Neri gennaio-maggio 2025
L’Ottocento: un secolo turbolento e affascinante, in cui le attrici dominano e quattro si stagliano come giganti, quattro biografie che evidenziano il cortocircuito fra arte e vita che caratterizza il teatro in rapporto alla società: Carlotta Marchionni che crea il modello dell’attrice moderna, Adelaide Ristori che conquista il mondo, Giacinta Pezzana esponente dell’emancipazionismo e Eleonora Duse, la più grande, che guarda al Novecento.
Il dialogo fra la studiosa Laura Mariani e tre attrici con diverse esperienze sceniche – Francesca Mazza, Ermanna Montanari ed Ermelinda Nasuto – interroga questo grande patrimonio di storie di teatro e di vita, di libertà e coraggio, di sapienza e innovazione. L’incontro è introdotto e coordinato da Elena Di Gioia.
Con le donne
Laura Mariani
L’OTTOCENTO DELLE ATTRICI
Da Carlotta Marchionni a Eleonora Duse
Laura Mariani, L’Ottocento delle attrici (Ed. Viella)
29 aprile 2025, ore 20.30
Ingresso libero fino a esaurimento posti