
La vita di Otama
con Keiko Ichiguchi e Paola Scrolavezza
Frutto di una collaborazione inedita tra Andrea Accardi e l’artista internazionale Keiko Ichiguchi, La vita di Otama è un viaggio tra Tokyo e Palermo e racconta le vicende di Otama Kiyohara (1861-1939), una donna eccezionale sempre divisa tra due mondi: il Giappone e l’Europa. Fu lei, infatti, la prima pittrice giapponese a dipingere nello stile europeo e la prima donna nipponica a posare per un artista europeo, Vincenzo Ragusa, scultore di origini palermitane che sarebbe poi diventato suo marito. Scoperta la bellezza travolgente e calda di Palermo, Otama tornerà dopo cinquant’anni nel Paese natio, per realizzare che molte cose sono cambiate.
Giovedì 27 febbraio alle 18 in Piazza coperta, Keiko Ichiguchi parla del suo libro La vita di Otama (con i disegni di Andrea Accardi e Arianna Farricella, Sergio Bonelli editore, 2025) con Paola Scrolavezza.
L’incontro è realizzato in collaborazione con l’associazione Nip Pop, il Dipartimento LILEC, Università di Bologna, Sergio Bonelli editore e Alessandro Libreria.
Una volta raggiunta la capienza massima consentita non sarà possibile entrare e sostare in piedi.
L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming anche sul canale YouTube di Bologna Biblioteche.