copertina di LA PARABOLA DELLA MATRIARCA
5 luglio 2024, 19:30 @ Libreria Igor

LA PARABOLA DELLA MATRIARCA

presentazione del libro

Presentazione del libro LA PARABOLA DELLA MATRIARCA (Zona 42).
L'autore SIMONE MARCELLI PITZALIS in dialogo con GRAZIANA MARZILIANO.

L’evento si svolge in collaborazione con Lo Spazio Letterario.

La parabola della Matriarca è la storia di Zara, una donna trans aggredita, offesa, schernita che scopre di possedere poteri grazie ai quali fonderà una nuova comunità. Sono le Matrone a raccontarne la storia, sono le Matrone a restituirne il fascino e la rabbia.
E di fascino e rabbia, di ritmo e corpi, di oralità e crepe si nutre la scrittura di Simone Marcelli Pitzalis: La parabola della Matriarca è il racconto di ciò che potrebbe essere, della via che ogni creatura è chiamata a percorrere semplicemente per entrare in contatto con se stessa. Con La parabola della Matriarca, Marcelli Pitzalis restituisce la ricchezza della narrazione orale, il suo ritmo, la sua forza mitopoietica.

Simone Marcelli Pitzalis scrive e milita in versi e in prosa. Tra i suoi lavori poetici, Archivio Provato (Zona, 2018), ha vinto il premio nazionale Elio Pagliarani, mentre nel 2022 è uscito per i tipi di effequ Questo è il Corpo, il suo primo romanzo. I suoi racconti sono stati pubblicati su numerose testate e webzine, tra gli altri nell'Almanacco 2027 (Quodlibet), nella raccolta 'La Grande Estinzione' del collettivo TINA (Aguaplano, 2021)e nel volume Prisma 3 (Moscabianca, 2022). Un suo saggio compare in 'Queer Pandemia' (Tlon, 2023).