
Jazz on Symphony
Direzione artistica Paolo Fresu | A marzo e ottobre, con l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna e ospiti di fama internazionale
L’inedito cartellone Jazz on Symphony 2025, che vede la direzione artistica di un nome di spicco della scena jazz contemporanea come il trombettista, flicornista, scrittore e compositore Paolo Fresu, nasce dall’idea di unire due mondi, quello jazzistico e quello sinfonico, e dalla volontà del Teatro Comunale di Bologna di aprirsi a un nuovo pubblico.
Sono due i progetti artistici proposti in doppia data a marzo e a ottobre all’Auditorium Manzoni, con protagonisti l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna e ospiti di fama internazionale. Il primo “The man I Love” (22-23 marzo), ideato e diretto da Celso Valli, è dedicato a grandi temi d’amore della storia della canzone italiana. Sul palco due pluripremiate cantautrici Simona Molinari e Malika Ayane, con la partecipazione straordinaria della “signora della musica italiana” Ornella Vanoni. Con loro anche il pianista Dado Moroni, il contrabbassista Ares Tavolazzi e il batterista Stefano Bagnoli per la sezione ritmica.
Il secondo progetto, “Jazz on film” (10-11 ottobre), è curato e diretto da Vince Mendoza ed è un tributo al jazz nella storia del cinema. Solisti sono due interpreti di riferimento del panorama jazzistico di oggi, il sassofonista statunitense Joe Lovano e il trombettista Flavio Boltro. Il progetto è in collaborazione con il Dipartimento Jazz del Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna.
Info biglietti The man I Love a questo link
Info biglietti Jazz on film a questo link
