
In piazza con Marino
Giornata speciale dedicata a Marino Golinelli
Sabato 22 febbraio 2025, dalle 11 alle 18, Fondazione Golinelli invita tutte e tutti in Piazza Maggiore a Bologna a una giornata speciale per festeggiare il suo fondatore, Marino Golinelli, filantropo, imprenditore, ricercatore e appassionato delle arti. In occasione dell’evento, la Fondazione ha progettato il gioco In piazza con Marino, che combinerà attività interattive ed esperienze digitali e coinvolgerà in prima persona le cittadine e i cittadini di tutte le età.
Il Crescentone della piazza si trasformerà in un grande punto d'incontro aperto all'intera comunità e animato da postazioni interattive progettate per coinvolgere persone di tutte le età in esperienze scientifiche e creative, promuovendo l’esplorazione e la partecipazione.
Un luogo di condivisione, scoperta e divertimento, dove il dialogo tra scienza, tecnologia e arte prenderà vita, coinvolgendo le/i partecipanti in un viaggio emozionante attraverso il sapere e l’innovazione.
Per l'occasione, la Golinelli Digital Gallery, progetto a cura di Fondazione Golinelli che ripropone in una nuova dimensione virtuale e interattiva alcune delle opere appartenenti alla collezione privata di Marino e Paola Golinelli, si prepara a presentare "LABYRINTH", la sua prima area espositiva virtuale, un’esperienza immersiva che fonde arte, interazione e narrazione. Il percorso si sviluppa all’interno di un labirinto dove il visitatore e la visitatrice diventa protagonista di un viaggio simbolico di esplorazione e trasformazione in cui il confine tra realtà e immaginazione si dissolve.
Tra le postazioni, sarà possibile fruire in anteprima dell’exhibit "T-SIMMETRY", visitabile all'interno della nuova mostra Dall'origine al destino, in esposizione fino al 30 giugno al Centro Arti e Scienze Golinelli. Uno spazio intimo, uno "specchio magico", in cui poter interagire con un sistema di generazione di immagini in tempo reale usando il corpo e immedesimandosi nelle varie età della vita.
Inoltre, quest’anno la novità sarà il libro Missione Scienza, edito da Franco Cosimo Panini Editore con la consulenza scientifica di Fondazione Golinelli. Le colorate illustrazioni del Cavaliere Golinelli e dei suoi aiutanti, tra esperimenti scientifici e attività creative, animeranno lo spazio per bambine e bambini pensato e allestito da Franco Cosimo Panini Editore, offrendo un’esperienza coinvolgente e ricca di preziosi stimoli.
Durante la giornata le/i partecipanti potranno vivere un'esperienza unica, progettata per essere fruita su più livelli, grazie alla guida di un’applicazione digitale, che permetterà di approfondire le attività delle postazioni attraverso quiz interattivi, aneddoti e curiosità.
L'evento è gratuito e ad accesso libero per tutti: bambini e bambine, ragazzi e ragazze, persone adulte e famiglie.
Per informazioni è possibile scrivere a: eventi@fondazionegolinelli.it