
I rapporti umani
Laboratorio gratuito con Anna Amadori in dieci incontri a cadenza settimanale
I rapporti umani: leggere ad alta voce l'omonimo racconto di Natalia Ginzburg: dieci incontri per accostarsi alla lettura ad alta voce con la scrittura di Natalia Ginzburg, trasparente e profonda come fiume tranquillo, un italiano raffinatamente semplice che incastona l’universalità del sentire umano in un mondo domestico di dettagli minuscoli e luminosi. I rapporti umani è un dolcissimo risalire dall'infanzia alla maturità lungo il cammino delle relazioni umane che hanno dato corso e determinato le nostre vite - i genitori, i compagni di Scuola, gli amici, gli amori, i figli... - fino all’incontro con il destino e con la Storia.
Dal 6 febbraio al 13 marzo il giovedì, dalle ore 17 alle ore 19
Biblioteca Luigi Spina - Casa Gialla via Tommaso Casini 5, Bologna
Dal 20 marzo al 17 aprile il giovedì, dalle ore 17 alle ore 19
Biblioteca Scandellara - Mirella Bartolotti via Scandellara 50, Bologna
Gli incontri si svolgeranno in due sedi, ma il laboratorio è unico.
LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE
INFO
https://laparolaelavoce.wordpress.com/
Il laboratorio fa parte del progetto La parola e la voce di Liberty APS, realizzato nell’ambito del Patto per la lettura di Bologna e finanziato dal Centro per il libro e la lettura con il bando Ad alta voce 2023.
Direzione artistica e progettuale Anna Amadori.
Partner di progetto: Città Metropolitana di Bologna, Comune di Bologna, Unione Reno-Galliera, AKI - Associazione Kamishibai Italia, Junior Poetry Festival, Bibli-os’ OdV, Tarari tararera APS