copertina di Guerrino Tramonti. Manager, maestro e pioniere
dal 8 feb al 15 mar 2025 @ Casa Museo Renzo Savini

Guerrino Tramonti. Manager, maestro e pioniere

Progetto | opening sabato 8 febbraio 2025 h 20

Casa museo Renzo Savini, riconosciuta dalla Regione Emilia-Romagna – Assessorato alla Cultura – con Legge 2/2022, secondo il progetto Case e Studi delle Persone Illustri dell’Emilia Romagna, è membro dell'Associazione Nazionale Case della Memoria e sede di eventi e salotti culturali.
Casa Savini apre ai professionisti dell’arte in occasione di Arte Fiera 2025, esponendo un percorso di opere selezionate di Guerrino Tramonti (Faenza 1915/1992), protagonista dell'arte italiana del Novecento, tuttora oggetto di studio e di grande influenza sul contemporaneo.Nello “spazio abitato dalle muse” di Casa Savini, in via Letizia 11 a Bologna, sarete accolti da Benedetta Savini, figlia del collezionista Renzo Savini, che accompagnerà i visitatori nel percorso che si sviluppa a partire dalla produzione artistica al design di Guerrino Tramonti.

Sabato 8 febbraio 2025, in occasione di Art City White NIght, dalle ore 20:00, interverranno:

RAFFAELLA LUPI, Galleria Sinopia di Roma.

GIOIA GATTAMORTA, presidente IN/ARCH, Sezione Emilia Romagna.

ALESSANDRO PORRI, storico dell’arte.

MARIA CHRISTINA HAMEL, designer.

MARCO TRAMONTI, figlio dell’artista.

 

Durante l’evento saranno disponibili relatori bilingue (italiano-inglese)

 


mostra a cura di Benedetta Savini

- Promosso da Casa Museo Renzo Savini 

- In collaborazione con Fondazione e Museo Guerrino Tramonti

 


Orari di apertura ART CITY Bologna:

giovedì 6 febbraio chiuso

venerdì 7 febbraio h 10-13 e h 16-20 (su appuntamento)

sabato 8 febbraio 15-24 (su appuntamento)

domenica 9 febbraio h 10-13 e h 15-19 (su appuntamento)

 


Orari di apertura ordinari 

solo su appuntamento h 15-19

 


Modalità di accesso: ingresso gratuito e con prenotazione per l’evento dell’8 febbraio durante la serata di ART CITY White Night 
ingresso con riduzione del biglietto d’ingresso a €5,00 durante gli orari di apertura per tutta la durata del progetto