
Pietari Inkinen | Šostakovič - Prokof'ev
Stagione Sinfonica 2024 | Teatro Comunale di Bologna
Gradito ritorno sul podio, il 29 febbraio, per il finlandese Pietari Inkinen, Direttore principale della Deutsche Radio Philharmonie e della Japan Philharmonic Orchestra e Direttore musicale della KBS Symphony Orchestra, che propone pagine di due autori russi: il Concerto n. 1 per violoncello e orchestra in mi bemolle maggiore di Dmítrij Šostakóvič – con solista il ventenne Ettore Pagano, vincitore del XVIII Concorso internazionale “Chačaturjan”, reduce dal recente debutto con l’orchestra bolognese – e la Quinta Sinfonia in si bemolle maggiore di Sergej Prokof’ev.
STAGIONE SINFONICA 2024
Pietari Inkinen direttore
Ettore Pagano violoncello
Orchestra del Teatro Comunale di Bologna
Dmítrij Dmítrievič Šostakóvič
Concerto n. 1 per violoncello e orchestra in mi bemolle maggiore, op 107
Sergej Sergeevič Prokof'ev
Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore, op. 100
ore 20.30
Per ogni concerto della Stagione Sinfonica 2024 prosegue “Note a margine”, una rassegna di incontri con il pubblico che si tengono circa 30 minuti prima dell’inizio del concerto presso il foyer del bar dell’Auditorium Manzoni.

violoncello