copertina di Edith Piaf 1915
15 febbraio 2025, 21:00 @ Teatro Mazzacorati 1763

Edith Piaf 1915

Teatro Mazzacorati 1763 - Stagione 2024/2025

Nel 2025 ricorrono i 110 anni dalla nascita di Édith Piaf e proprio in questa occasione, il RaRe Duo, composto dal mezzosopranoValentina Vanini e dal pianista Marco Santià, propone un concerto narrativo imperniato sulla figura della Voix de France, che si interseca con altri due artisti vissuti nella Parigi della prima metà del XX secolo: il drammaturgo e poeta Jean Cocteau e il compositore e pianista Francis Poulenc. L'amicizia tra Cocteau e la Piaf inizia nel 1940, quando il primo le dedica la pièce teatrale “Le bel indifferent”, e si interrompe nel 1963, anno della duplice dipartita: Cocteau muore d'infarto subito dopo avere appreso della scomparsa della Piaf. Sebbene non fosse altrettanto sentito, il legame di Poulenc con la Môme de Paris ha come sottotitolo Hommage à Édith Piaf, l'ultima delle sue Improvisations per pianoforte, una nostalgica chanson che rievoca lo stile musicale della cantante e gli ambienti dei cabaret a cui erano avvezzi. In questo contesto di amicizia e ispirazione reciproca, Édith Piaf assurge al ruolo di musa per i versatili Cocteau e Poulenc, che la ricambiano dedicandole omaggi rispettosi attraverso testi e musica.


ore 21.00

Ingresso gratuito con donazione facoltativa, prenotazione obbligatoria a questo link

Per informazioni:
mazzacorati@succedesoloabologna.it 
Telefono 051 2840436 | Whatsapp 3345899554
www.teatromazzacorati1763.it