![copertina di MEGLIO UN BIDET OGGI CHE UN ATTICO IN FRANCIA DOMANI](https://assets.culturabologna.it/95acb91a-e1c4-4a4b-ade8-50ca2459d22a-0.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
MEGLIO UN BIDET OGGI CHE UN ATTICO IN FRANCIA DOMANI
Umorismo
di e con Altea Bonatesta
Uno spettacolo che ripercorre, con aneddoti e battute, alcuni episodi di vita particolarmente segnanti: il papa e le prime mestruazioni, la suscettibilità ormonale e il funerale della nonna, il rapporto con la madre e l’antifurto di casa. Domande e risposte, risposte senza domande, tante risposte chissà a quali domande poi. Famiglia, nonsense, trovarsi a stare al mondo, ma soprattutto famiglia: madri, padri, figli e madri… l’ho già detto madri? E la Francia? No, quella serviva solo per il titolo. Uno spettacolo fenomenale, potente, arcano, lisergico, probo, eristico - e molti altri aggettivi che potete trovare sul dizionario sinonimi e contrari - che ci ricorda, come un santino da tenere sul comodino, la sacrosanta importanza del bidet.