
Davide Peretti Poggi. L'altro volto
Mostra personale | opening domenica 9 febbraio 2025 h 10-18
Il percorso si concentra sul tema del ritratto,centrale nella ricerca dell’artista, rivisitato in chiave contemporanea attraverso dipinti in cui la sperimentazione del colore e la sua matericità dialogano con la fragile sostanza delle sculture. Le opere esposte, sono un omaggio al rapporto dell’artista con la figura di Graziano Campanini, instancabile promotore di cultura di Pieve di Cento, a cui la Pinacoteca è dedicata e con il quale Peretti Poggi aveva un profondo rapporto di stima, tanto da dedicargli un ritratto, donato al Comune di Pieve di Cento ed esposto per la prima volta in questa occasione. Nato nel 1967 a Bologna, comincia il suo percorso artistico sulle orme del padre Wolfango e dello zio Severo Pozzati, detto Sepo, di cui la Pinacoteca conserva un importante corpus di opere, affrancandosi ben presto ed elaborando uno stile personale e un linguaggio originale che analizza il corpo e il volto dell’essere umano al fine di consacrarlo per emanciparlo dal processo di oggettificazione a cui è sottoposto oggigiorno. L’incompiutezza dei volti e dei corpi contribuisce a farne emergere la fisicità, chiamando chi li contempla a definirne le forme attraverso il proprio sguardo.
mostra a cura di Elisa Busato e Alighiera Peretti Poggi
- Promosso da Comune di Pieve di Cento, Unione Reno Galliera
- In collaborazione AICS Bologna, Otto Gallery, Galleria Giorgio Persano
Orari di apertura ART CITY Bologna:
giovedì 6 febbraio - chiuso
venerdì 7 febbraio - chiuso
sabato 8 febbraio - chiuso
domenica 9 febbraio h 10-18
Orari di apertura ordinaria:
domenica e festivi h 10-18