
Dal bozzolo al tessuto
laboratorio per bambini da 4 a 6 anni
Nell’ambito di Natale in Museo, laboratorio per bambini da 4 a 6 anni.
La lavorazione della seta, mestiere di antica origine in cui Bologna eccelse per supremazia qualitativa e tecnologica tra XV e XVII secolo, prevede un lungo processo articolato in moltissime fasi.
Ma come si arriva dalle impalpabili bave di un baco a realizzare un filato prezioso come la seta?
Questo e molti altri quesiti troveranno risposta con semplici giochi e brevi filmati che ricostruiranno le fasi di crescita e riproduzione del baco da seta, fino ad arrivare alla formazione dei bozzoli. In seguito con giochi e manipolazioni si potranno seguire le fasi di lavorazione della seta: dalla trattura delle bave dai bozzoli sino alla tessitura del filo.
Nelle sale del museo sarà possibile azionare e vedere dal vivo il modello del mulino da seta e il telaio domestico impiegati per la produzione del leggerissimo velo e scoprire in maniera divertente l'organizzazione dell'antica industria della seta bolognese.
Prenotazione obbligatoria allo 051 6356611 (entro le h 13 di lunedì 2 gennaio).
Durante le festività natalizie, fino al 6 gennaio con Natale in Museo il Museo del Patrimonio Industriale propone un ciclo di 10 incontri, su prenotazione, dedicati ai bambini e alle famiglie: laboratori, animazioni, giochi per divertirsi e passare qualche momento in compagnia al museo.
Il laboratorio verrà attivato solo al raggiungimento di almeno 5 partecipanti.