copertina di Da Beethoven a Debussy
1 febbraio 2025, 17:00 @ Teatro Mazzacorati 1763

Da Beethoven a Debussy

Teatro Mazzacorati 1763 - Stagione 2024/2025

Le melodie di Beethoven, Rachmaninoff, Debussy e Kapustin sono le protagoniste di questo nuovo concerto della pianista Ekaterina Chebotareva, che propone un raffinato arazzo musicale, in cui ogni brano si intreccia con il successivo, creando un'esperienza emotivamente intensa e perfettamente armoniosa.
Il concerto si apre con la Sonata in Mi minore, Op. 90 di Ludwig van Beethoven, un'opera che cattura i contrasti dell'animo umano. Segue la Sonata n. 2 in Si bemolle minore di Sergei Rachmaninoff, capolavoro del Romanticismo russo. Ricca di passione, dramma e virtuosismo, questa composizione prosegue il dialogo emotivo iniziato da Beethoven, esplorando temi di lotta interiore e trionfo spirituale. Nella seconda parte, il programma cambia atmosfera con l’eleganza raffinata di “Estampes” di Claude Debussy. Questi tre pezzi, pieni di colori e immagini musicali delicate, offrono una luminosità contrastante, regalando al pubblico un momento di sogno e riflessione, in equilibrio con l’intensità drammatica dei brani precedenti. Il concerto si conclude con l’energetico e brillante “Intermezzo” di Nikolai Kapustin, che fonde la struttura classica con un'ispirazione jazz. Con la sua leggerezza e il suo virtuosismo, quest’opera porta la serata a una chiusura esaltante e scintillante.


ore 17.00

Ingresso gratuito con donazione facoltativa, prenotazione obbligatoria a questo link

Per informazioni:
mazzacorati@succedesoloabologna.it 
Telefono 051 2840436 | Whatsapp 3345899554
www.teatromazzacorati1763.it