
Cromatismi
Quattro recital di pianoforte | Membrane Culturali
Una rassegna di quattro appuntamenti in Aula Gnudi con giovani pianisti di eccezionale talento, un’occasione per esplorare il repertorio pianistico degli ultimi tre secoli, dall’800 ad oggi.
29 giugno ore 17
GIOVANNA BARBERIO
Programma:
J. S. Bach – F. Busoni, Corale n. 3 in sol minore, Nun komm der Heiden Heiland
J. S. Bach, Partita n. 2 in do minore, BWV 826
S. Rachmaninoff, Momenti musicali op. 16, n. 3, n. 4, n. 5
F. Mendelssohn, Variations serieuses Op. 54 in re minore
6 luglio ore 17.00
FRANCESCO RICCI
Il repertorio spazia dall’atonalismo al neoclassicismo, dal recupero delle melodie popolari alle gestualità musicali del blues e del jazz.
Programma:
A. Scriabin, Etude op.8 n.12
13 luglio ore 17
MATTEO RUBINI
Programma:
W. A. Mozart: Sonata in La maggiore K.V. 331
L. van Beethoven: Sonata “Quasi una fantasia” op. 27 n.1
F. Schubert/F. Liszt: Ständchen
G. Verdi/F. Liszt: Paraphrase de concert sur Rigoletto
20 luglio ore 17
NICOLAS GIACOMELLI
Programma
Haydn, Sonata n.15 in Mi Maggiore
Schumann, Kreisleriana
Shostakovich, Preludio e Fuga n.3
Brahms Op.116 n.2, n.4, n.7