Cattedrale e Campo dei Fiori
il ciclo di Piero Pizzi Cannella e l'installazione di Claudio Parmiggiani | ART CITY Bologna 2014
Il ciclo Cattedrale di Piero Pizzi Cannella è costituito da grandi tele che giganteggiano come moderne pale d’altare dalle cappelle di San Giorgio in Poggiale. Su di esse l’artista traccia irreali profili architettonici, skyline di città immaginarie dove si colgono i luoghi mistici della preghiera in una dimensione spirituale che unisce credi e religioni: “cupole e minareti, pagode e campanili si mescolano nell’identità di un culto che è assoluto, profondo, intimo e misterioso”, come ha scritto Danilo Eccher. Un ciclo che non poteva trovare spazio espositivo migliore di una chiesa distrutta dalla guerra, poi ricostruita e oggi destinata a luogo di conservazione e cultura.
Tra gli artisti italiani più importanti a livello internazionale, l’arte di Claudio Parmiggiani si orienta fin dagli esordi su alcuni elementi dalla profonda valenza simbolica. Al tema dei libri e della memoria si ispira l’installazione Campo dei fiori collocata al centro dell’abside. Si tratta di una pila di volumi bruciati dal fuoco, schiacciata da una pesante campana. Un’opera da cui scaturisce un misticismo inquieto in cui la campana, che dovrebbe chiamare, con i suoi rintocchi, a gioire dei giorni di festa, rimane muta come una lapide posta su un rogo. Sulla parete absidale spicca l’imponente “delocazione” – la prima destinata a rimanere in permanenza – vera e propria sculture d’ombra e tra le più potenti immagini dell’assenza.
Orari di apertura ART CITY Bologna 2014
- venerdì 24 h 9.00 – 13.00
- sabato 25 h 16.00 – 20.00
- domenica 26 h 15.00 – 19.00
Ingresso: libero

Claudio Parmiggiani Campo dei Fiori
Opere nel coro absidale della Biblioteca di San Giorgio in Poggiale (foto di) Claudio Abate