
Bologna cowboy
presentazione del libro
Nell’ambito della rassegna Bookmakers, presentazione del libro Bologna cowboy / 1977 – 2047 la resistenza continua di Mauro Baldrati uscito per Derive Approdi Editore.
Parteciperanno alla conversazione Fabiola Naldi e Marco “Oddo” Odorici che ne curerà anche il compendio musicale l’incontro è organizzato in collaborazione con One Boris e Istigazione Culturale 414.
Durante la presentazione (ed anche nel proseguo) le fotografie presenti nel libro verranno proiettate in un loop-carousel sonorizzato in modo didascalico prima, ballabile dopo, da Marco Oddo Odorici, protagonista sonoro, e non solo, del periodo storico sub-culturale riportato nel libro.
Bologna cowboy è un giallo ambientato a Bologna nel 2047 che contiene un noir che si svolge nella stessa città nel 1977, durante il Movimento. Un giovane fotografo realizza un servizio durante la manifestazione per la morte dello studente Francesco Lorusso. Quella notte viene aggredito da due sicari che hanno l’incarico di sequestrare le foto e poi eliminarlo. Riesce a neutralizzarli e inizierà una lunga fuga braccato dai killer. Il romanzo è illustrato con 50 fotografie che l’autore stesso ha realizzato tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli Ottanta. Una preziosa documentazione sulle “bande giovanili”, anche definite” sottoculture”: punk, dark, mods, rockers, hip-hop e altre che furono raccolte in una mostra esposta ad Alfonsine, Lugo, Ravenna, Bologna, Roma, Lubjana, Parigi, Amsterdam.
A latere della presentazione sarà possibile l’acquisto personalizzato del libro con “firmacopie “a cura dell’autore, in collaborazione con Lino's Libera Tutti Edicola & Co. grazie alla quale si potrà acquistare il libro sia in loco, che prima o dopo.
Mauro Baldrati
Scrittore, fotografo, giornalista, attivista politico, nato a Lugo di Romagna nel 1953, vive a Bologna anzi Casalecchio
di Reno . E’ stato Collaboratore di Lotta Continua e redattore di Frigidaire a Roma, nei primi anni Ottanta si è
trasferito a Milano, dove ha lavorato per circa un decennio come fotografo free-lance per le maggiori riviste e
agenzie. Suoi racconti sono stati pubblicati in varie antologie e sul web. Ha pubblicato, con altri autori, il saggio La
rivolta dello stile (Franco Angeli 1984), i romanzi Il mio nome è Jimi Hendrix (Clown bianco 2021), La città nera
(Perdisa 2010), Avventure di un teppista (Transeuropa, 2016), Io sono El Diablo (Fanucci, 2018), Lo specialista (Time
Crime, 2020), Madame (Bompiani, 2022). E’ redattore del sito politico-letterario Carmilla.
Fabiola Naldi è Dottore di Ricerca in Storia dell’Arte Contemporanea, critica e curatrice,la sua attività di ricerca spazia
dalle pratiche performative storiche e contemporanee all’arte urbana. È docente di Problemi Espressivi del
Contemporaneo presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, di Teoria delle Arti Multimediali presso l’Accademia
Carrara di Bergamo e di Laboratory of management of visual arts presso il corso magistrale GIOCA della Facoltà di
Economia, Università di Bologna. Dal 2017 al 2022 è membro del consiglio di amministrazione dell’Istituzione
Bologna Musei. È stata corrispondente di riviste specializzate come ArtLab, Around Photografy e lo è tutt’oggi di
Flash Art. E’ membro della Commissione Arte nello Spazio Pubblico del Comune di Bologna Oltre ad essere
corrispondente per Flash Art, è co-curatrice del progetto FRONTIER – La Linea dello Stile. È stata curatrice della
Biennale del Muro Dipinto di Dozza (Bo) per le edizioni 2009, 2011, 2013.
Tra le pubblicazioni più recenti ricordiamo; Libero Spazio Libero. Marthe Rosler Giulia Niccolai Lucy Orta Claudia Losi
Claire Fontaine, Sete Edizioni 2022; 3 Body Configurations: Claude Cahun, Valie Export, Ottonella Mocellin Corraini
Edizioni, 2020; Surfin’ Generations, in AA.VV., That’s IT - Sull’ultima generazione di artisti in Italia e a un metro e
ottanta dal confine, Edizioni MAMbo, Bologna; Frameless/Senza cornice. L’opera d’arte tra supporto, contesto e città
Danilo Montanari Editori, 2017; Oltreprima. La fotografia dipinta nel secondo novecento, Edizione Photology,
Bologna, 2017; Frontier. The Line of Style, Damiani Editore, 2013; Tell a Vision. Il video tra storia e critica Edizioni
Libri Aparte, 2012; Fai il muro giusto/Do the right wall, Edizioni MAMbo, 2010
Marco “Oddo” Odorici
Attivista politico, culturale e sportivo, ex metalmeccanico, già delegato Sindacale FIOM poi USB, è stato consigliere comunale a Casalecchio di Reno per il PRC tra il 95 ed il 2008 ed ha partecipato come Candidato Sindaco sempre nello stesso Comune nel 2024 con Potere al Popolo. Attualmente è tra i conduttori della trasmissione musicale “Balla & Difendi” su Radio Città Fujiko, ed ha un passato di vita di curva molto importante sia allo stadio tra i Forever Ultras sia al palazzo a seguire la Fortitudo con la Fossa. Musicalmente nasce e si forma proprio negli anni in cui si sviluppa la storia del romanzo di Baldrati. (...) Bologna è una polveriera di provincia (...) da “Inascoltable” primo album degli Skiantos 1977
Info e contatti ;
Centro Sociale della Pace
Derive Approdi Editore
Lino's Libera Tutti Edicola & Co.
OneBoris
Istigazione Culturale 414



