
Art Therapy Italiana. Arte e cura: sulla soglia di paesaggi possibili
Progetto | opening sabato 8 febbraio 2025 h 20
Art Therapy Italiana, associazione attiva a livello nazionale e presente sul territorio bolognese dal 1982, apre i suoi spazi per presentare al pubblico un progetto che esplora il tema della Porta come Soglia di paesaggi possibili coniugando arte, corpo, movimento e psiche. L’Associazione nasce con lo scopo di promuovere e diffondere in Italia le discipline dell’Arteterapia e della Danzamovimentoterapia. I linguaggi dell’arte e del movimento si coniugano in queste discipline per diventare strumenti di cura che promuovono salute e benessere psichico. I visitatori verranno condotti sulla soglia di luoghi che collegano mondo interno e mondo esterno, dove il paesaggio diventa evocativo di stati interiori, emozioni, ricordi ed affetti. Attraverso esperienze creative e la ricerca sul paesaggio dell'arteterapeuta Diletta Rusolo, con esposizione fotografica di Alessandro Marangon, e la presentazione del video Impronte. Moving the collective body a cura delle danzamovimentoterapeute Anna Lagomaggiore e Annalisa Maggiani, i visitatori potranno esplorare quei paesaggi che vivono al confine tra dentro e fuori di sé. I presenti avranno la possibilità di partecipare a brevi workshop up to you.
mostra a cura di Art Therapy Italiana
- Promosso da Art Therapy Italiana
- In collaborazione con Diletta Rusolo (Psicologa, Psicoterapeuta Espressiva IPSE, socia Art Therapy Italiana) Alessandro Marangon (Visual Artist)
Orari di apertura ART CITY Bologna:
giovedì 6 febbraio h 18-20 (solo su invito riservato ai soci ATI)
venerdì 7 febbraio h 18-20 (solo su invito riservato ai soci ATI)
sabato 8 febbraio h 20-24
domenica 9 febbraio h 15-20
Orari di apertura ordinari:
sabato h 20-24
domenica h 15-20