
Angeli controvoglia. Musica e identità negata nei castrati
Narrazione musicale | Rassegna “wunderkammer il museo delle meraviglie”
Narrazione musicale di Alessandro Quarta, in collaborazione con FIMA - Fondazione Italiana per la Musica Antica.
Musiche di Giuseppe Aprile, Giuseppe Millico, Girolamo Crescentini eseguite dall’Ensemble op. 28 (Dipartimento di musica antica del Conservatorio E. F. Dall'Abaco di Verona): Inés Margarida Coutinho Campinho, soprano; Maria Giuditta Guglielmi, mezzosoprano; Giulio Petrella, chitarra; Diego Pineda, violoncello; Nicola Benetti, fortepiano.
Nell’ambito di Cambiamenti - idee in movimento, festival di Specialmente in biblioteca - rete delle biblioteche specializzate di Bologna. In collaborazione con il Centro di Documentazione "Flavia Madaschi" Cassero LGBTQIA+ Center.
Tre superstar dell'opera tardo-settecentesca, i castrati Aprile, Millico e Crescentini furono anche valenti compositori. E in questa speciale lezione-concerto su un fortepiano copia d’epoca, il direttore e maestro concertatore Alessandro Quarta ci accompagna in un viaggio alla scoperta delle loro delicate e sorprendenti composizioni da camera: notturni, canzonette, ariette.
Il tutto in una cornice d’eccezione: quella sala 7 del museo dedicata proprio a loro e che ne ospita i ritratti e le opere!