
ADOLESCENTI IPERCONNESSI E ADULTI CONFUSI
COME MUOVERSI INSIEME NEL MONDO DIGITALE
La rivoluzione digitale offre agli/alle adolescenti spazi di espressione e realizzazione di sé e rifugi in momenti di crisi e difficoltà, ma quando queste opportunità si trasformano in rischi? In che modo invece il digitale può diventare uno spazio di condivisione? Se è vero che gli/le adolescenti crescono anche in rete, è essenziale interrogarsi su come educare all’uso consapevole del digitale e comprendere quando e come intervenire. Durante l'appuntamento di lunedì 24 marzo, dopo un’introduzione su questo fenomeno da parte di Aurora Sergi, psicologa e psicoterapeuta di Scuola delle Idee Marino Golinelli, specializzata in prevenzione, trattamento, diagnosi e cura di adolescenti, adulti e coppie, con un Master sui DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento), sarà proposta un’attività interattiva a cura di Chiara Ciliberto, esperta di design multimediale e pratiche di educazione digitale. Usando una piattaforma educativa, creeremo insieme una escape room virtuale che prenderà vita grazie alla realtà aumentata. L'obiettivo è offrire alle persone adulte uno strumento che permetta agli/alle adolescenti di diventare creatori e creatrici di contenuti virtuali e dinamiche di gioco, favorendo un uso attivo e creativo del digitale. Attraverso le giuste tecnologie, è possibile infatti trovare spazi comuni in cui persone adulte e adolescenti possano trascorrere insieme del tempo di qualità, vivendo l'esperienza del gaming in modo sano e condiviso.
L’incontro, che si svolgerà a Opificio Golinelli,dalle 17.30 alle 19, è aperto a genitori, insegnanti, comunità educante e a tutte le persone interessate.
L’incontro è gratuito previa prenotazione a questo link: https://docs.google.com/forms/d/1ub5rIgo16gngIXUNIzr7Yf5c-R-4okUl1mk-MFBcdzo/edit
Per maggiori info:
info@scuoladelleidee.it | 051 0923245