Il Cinema Ritrovato
Al via (25 giugno - 2 luglio) la trentesima edizione del festival Il Cinema Ritrovato, vero paradiso dei cinefili!
La Fondazione Cineteca di Bologna propone 500 film in 8 giorni che coprono 120 anni di cinema e attraversano tutti i continenti. Gli appassionati di cinema (sono già oltre 1.500 gli accreditati al festival provenienti da 72 paesi) saranno allietati da proiezioni in cinque sale, da mattina a sera, concludendo ogni giornata nel grande schermo di Piazza Maggiore.
Tra gli ospiti, 9 Oscar e 6 Palme d’oro: Bernardo Bertolucci, Vittorio Storaro, Jean Claude Carrière, Volker Schlondorff, Giuseppe Tornatore, Ermanno Olmi, Laurent Cantet, Jean-Pierre e Luc Dardenne. E anche Marco Bellocchio, Claudia Cardinale e Alice Rohrwacher.
In prima nazionale avremo una grande mostra dedicata ai fratelli Lumière: un’avventura nel tempo e nello spazio, grazie alle immagini in movimento che condurranno all’alba della Storia raccontata da una cinepresa. Lumière! L’invenzione del cinematografo, questo il titolo della mostra dedicata agli inventori del cinema, Auguste e Louis Lumière, che verrà aperta al pubblico, nello Spazio Sottopasso di Piazza re Enzo, sabato 25 giugno (per rimanere poi aperta fino a gennaio 2017), alla presenza Thierry Fremaux, direttore dell’Institut Lumière di Lione, che ha ideato l’esposizione, realizzata dalla Cineteca di Bologna, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino e la Cinémathèque Royale de Belgique.
Tutte le info e il programma completo sul sito del Festival Il cinema ritrovato


