
ONFALOS | Infanzia al centro
Esperienze con l’arte contemporanea per bambine, bambini e adolescenti
Il 23 aprile alle ore 18 si inaugura con IL PATTO Lettura pubblica della Costituzione la quindicesima edizione della rassegna ONFALOS Infanzia al centro. Esperienze con l’arte contemporanea per bambine, bambini e adolescenti, curata da LAMINARIE e realizzata nell’ambito di STATO IN LUOGO - Progetto culturale per abitare spazi periferici ibridi a partire da DOM la cupola del Pilastro, sostenuto da Laboratorio di Creatività Contemporanea - Edizione 6, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
La lettura pubblica della Costituzione, giunta alla XVI edizione prevede la partecipazione di circa trenta cittadine e cittadini che scelgono e commentano un articolo della Costituzione alla luce della loro esperienza personale.
Mercoledì 24 aprile, alle ore 11 e alle ore 16, tornerà a DOM lo spettacolo di LAMINARIE NANNERL interpretato dalle attrici Mirella Mastronardi e Cristiana Raggi. La rappresentazione si realizza attraverso l’utilizzo della tecnica del disegno in diretta su lavagna luminosa (live painting) proiettato su grande schermo con l’ausilio di suoni eseguiti dal vivo. La drammaturgia conduce gli spettatori in un percorso biografico e artistico ispirato alla vicenda dell’artista Maria Anna Walburga Ignatia Mozart sorella di Wolfgang Amadeus Mozart.
A seguire, dal 28 al 30 aprile e dal 5 al 7 maggio gli appuntamenti di ONFALOS proseguiranno con una serie di attività laboratoriali realizzate in collaborazione con il Servizio Educativo Scolastico del Quartiere San Donato San Vitale e con l’Istituto Comprensivo Scolastico 11.
I laboratori teatrali, rivolti alle classi delle scuole Romagnoli e Panzini e ai partecipanti ai gruppi educativi condotti da LAMINARIE, sono dedicati ai temi del RITMO e del CANTO e si realizzano nell’ambito del progetto CRE.SC.E.RE (CREatività, Scuola E RElazione).
Una sezione importante della XV edizione di Onfalos è dedicata alla residenza creativa degli artisti e artiste Agnese Banti, Andrea Trona e Marta Vitalini, insieme a Giuseppe Comuniello e Camilla Guarino volta a proseguire la ricerca intorno al progetto Speaking Cables [EXPANDED], dispositivo coreografico per voci, cavi e altoparlanti [+ mappe tattili] di cui è previsto il debutto nell’ambito di Romaeuropa Festival.
L’anima grafica del lavoro ha permesso di immaginare uno storyboard cartaceo in cui le cellule compositive della partitura grafica diventano delle mappe tattili che raccontano al pubblico cieco e ipovedente i disegni realizzati in scena. Speaking Cables è un dispositivo site-responsive che, tramite l’installazione delle sue cellule compositive nello spazio, permette diverse possibilità scenico-drammaturgiche e, nella sua espansione, ne amplia la fruizione.
A DOM sarà possibile conoscere gli esiti della residenza creativa in due appuntamenti giovedì 8 maggio alle 11 nella prova aperta rivolta alle scuole “A.Saffi”e successivamente il 9 maggio alle ore 19.30 l’esito di Speaking Cables [EXPANDED] sarà aperto a tutti e a tutte, con particolare accessibilità per il pubblico ipovedente e cieco, a seguire incontro con la compagnia.
Onfalos si concluderà domenica 11 maggio alle ore 16, in collaborazione con la Fondazione Cineteca di Bologna, con la proiezione di film musicati dal vivo da Daniele Furlati: ONE WEEK di B. Keaton e E. F. Cline (USA/1920) e THE IMMIGRANT di C. Chaplin (USA/1917) seguirà un laboratorio teatrale rivolto a bambini e bambine.
- 23 aprile > ore 18
IL PATTO
Lettura pubblica della Costituzione XVI edizione - 24 aprile > ore 11 e ore 14
Nannerl
Spettacolo di LAMINARIE ispirato alla vicenda della sorella di W. A. Mozart
Regia, ideazione scene: Bruna Gambarelli e Febo Del Zozzo
con: Febo Del Zozzo, Mirella Mastronardi, Cristiana Raggi - 28 - 29 - 30 aprile > ore 11 e ore 16
Nell’ambito di CRE.SC.E.RE
Laboratori teatrali: il ritmo - 5 - 6 - 7 maggio > ore 10
Nell’ambito di CRE.SC.E.RE
Laboratori teatrali: il canto - 8 maggio > ore 11
Prova aperta rivolta alle scuole “A.Saffi”
Speaking Cables [EXPANDED]
Dispositivo coreografico per voce, cavi, altoparlanti [+ mappe tattili]
Design visivo e sonoro, regia, drammaturgia, musica: Agnese Banti
Collaborazione artistica, informatica musicale, direzione tecnica: Andrea Trona
Collaborazione alla drammaturgia, alla regia e all’allestimento: Marta Vitalini
Consulenza tecnica e luci: Antonio Rinaldi
Incontri artistici a cura di FONDO Yan Duyvendak, Camille Louis, Ana Pi
Accessibilità in collaborazione con Giuseppe Comuniello, Dalila D’Amico, Camilla Guarino - 9 maggio > ore 19:30
Speaking Cables [EXPANDED]
Dispositivo coreografico per voce, cavi, altoparlanti [+ mappe tattili]
Di e con: Agnese Banti
Live electronics: Andrea Trona
Esito pubblico di residenza creativa dedicata all’accessibilità per pubblico ipovedente e cieco.
A seguire incontro con la compagnia
Debutto dello spettacolo è previsto nell’ambito di Romaeuropa Festival - 11 maggio > ore 16
Proiezione film musicati dal vivo
ONE WEEK (USA/1920)
di Buster Keaton e Edward F. Cline (25')
THE IMMIGRANT (USA/1917) di Charlie Chaplin (24')
Accompagnamento musicale di Daniele Furlati
In collaborazione con Fondazione Cineteca di Bologna
A seguire laboratorio teatrale rivolto ai bambini e alle bambine