
L'IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNEST di O. Wilde
Compagnia La Ragnatela | Teatro Dehon | Stagione 2024-2025
COMPAGNIA LA RAGNATELA
L’importanza di chiamarsi Ernest di O. Wilde
Si racconta della doppia vita dei due protagonisti maschili Jack e il suo amico Algernon.
Jack Worthing, uomo baldanzoso dagli sconosciuti natali, vive in campagna insieme a Cecily, una ragazza diciottenne di cui è tutore, e con l'istitutrice di quest'ultima, Miss Prism.
Jack decide di trasferirsi a Londra e di frequentare i salotti cittadini presentandosi come Ernest: intende soprattutto visitare la casa dell'amico Algernon, per poter incontrare sua cugina, la bella Gwendolen, della quale è intenzionato a chiedere la mano.
Intanto Algernon viene a sapere che all'amico è stata affidata la giovane Cecily e, desiderando conoscerla, va in campagna: riesce ad entrare in casa e la seduce, affermando di essere il fratello minore di Jack. Cosa accadrà quando verranno scoperte le false identità?
__
Di Oscar Wilde.
Scene di Teresa Barbieri, Grazia Cenni e Carlo Picchi.
Regia di Carlo Picchi.
Compagnia La Ragnatela.
Venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 21
ACQUISTA SU VIVATICKET