
Due
presentazione del libro | incontri a Grand Tour Italia
Enrico Brizzi, presenta il suo ultimo libro Due (HarperCollins).
Trent'anni dopo la pubblicazione di “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”, il romanzo cult che ha segnato un'intera generazione, arriva il sequel che tutti i fan aspettavano da decenni. Enrico Brizzi ci riporta a Bologna, nell’estate del ’92, e ci svela cosa è accaduto ad Alex e Adelaide dopo la loro separazione. Alex, con le sue immancabili passioni musicali, è sopraffatto dall'assenza di Aidi, la ragazza che ha stravolto il suo mondo e che ora si trova in America, in una contea post-rurale della Pennsylvania dove ha deciso di trascorrere un intero anno scolastico. La sua assenza lascia un vuoto difficile da colmare. Dodici lunghi mesi lo attendono, ma Alex trova conforto negli amici e nell’idea di un interrail attraverso un’Europa in cambiamento. Intanto, dall'altra parte dell'Atlantico, Adelaide cerca di adattarsi alla vita in un mondo del tutto nuovo, combattendo una solitudine che non aveva previsto. Il tempo scorre, tra l’arrivo dell'autunno e del Natale, ma i sentimenti tra Alex e Aidi restano intatti. Nonostante la nostalgia sia difficile da sopportare, i due non si arrendono, affidandosi a lettere, diari e registrazioni vocali per colmare la distanza che li separa. Entrambi tuttavia si trovano a riflettere su una domanda sostanziale: si può sopravvivere a una distanza così grande senza perdere sé stessi? Forse un giorno non ci saranno più incertezze: basterà guardarsi negli occhi per ritrovarsi. “Due” è un'occasione per rivivere le emozioni di un grande classico e per scoprire nuovi tasselli di una storia che continua ad appassionare. Un'opera imperdibile per tutti coloro che hanno amato il capolavoro originale.
Enrico Brizzi, nato a Bologna nel 1974, ha esordito appena ventenne con il romanzo Jack Frusciante è uscito dal gruppo, stampato originariamente in appena 200 esemplari e trasformatosi in uno dei massimi casi editoriali della narrativa italiana del XX secolo.
Dal tenebroso Bastogne alla trilogia fantastorica aperta da L’inattesa piega degli eventi, dal memoir La vita quotidiana a Bologna ai tempi di Vasco al ciclo degli Psico atleti, ispirato ai suoi cammini attraverso l’Italia e l’Europa, Brizzi si è dimostrato un autore completo e dalla voce inconfondibile.
Prenotazione fortemente consigliata
L’accesso all’aperitivo letterario è sempre libero ed è a Grand Tour Italia, in via Paolo Canali 8 Bologna.