
Ambra: oro del Baltico
visita guidata
Visita guidata a cura di ASTER.
Un viaggio alla scoperta dell’ambra, calda resina fossile a cui gli antichi attribuivano proprietà magiche e curative. Grazie ai rinvenimenti conservati nelle collezioni del museo ripercorreremo la storia di questo prezioso materiale dall’età del bronzo fino al periodo romano.
La raccolta avveniva lungo le rive del Mar Baltico per poi raggiungere il Mediterraneo attraverso la Via dell’ambra, un percorso che attraversava l’Europa centrale. Tanto era famosa la lavorazione etrusca dell’ambra che i greci collocano alla foce del Po il mito di Fetonte, figlio del Sole stesso, che spiegherebbe la nascita mitica dell’ambra.
Una visita che attraversa i secoli e le civiltà alla scoperta della “pietra” più preziosa dell’antichità.