copertina di La cultura della cura
10 maggio 2025, 10:30 @ Sala Conferenze della Società Medica Chirurgica (Cortile del Palazzo dell'Archiginnasio)

La cultura della cura

ciclo di incontri

Il Centro Studi di Medical Humanities del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna promuove la seconda parte del ciclo La cultura della cura.
I tre eventi, che si svolgeranno nella storica sede della Società Medica Chirurgica di Bologna nei mesi di aprile e maggio 2025, si terranno tutti al sabato mattina, alle 10.30, con ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Gli incontri saranno coordinati da Marco Veglia (Professore di Letteratura italiana e Direttore del Centro MH – FICLIT, Università di Bologna) e da Stefano Scioli (Professore di Letteratura italiana, FICLIT, Università di Bologna).

Programma

  • 12 aprile
    L’Alzheimer allo specchio della letteratura, con Alberto Bertoni (Professore di Letteratura italiana contemporanea e autore del Libro dell’ansia, Book Editore, 2024).
    Introduce Marco Veglia; dialoga con l’autore Stefano Scioli.
  • 10 maggio
    Nostalgici e felici. Il benessere della mente, con Angelo Fioritti (Medico psichiatra, già Direttore del Dipartimento Salute mentale e Dipendenze patologiche AUSL di Bologna) e Andrea Stracciari (Medico neurologo, già Dirigente neurologo presso il Policlinico Universitario Sant’Orsola-Malpighi di Bologna e docente di Neurologia e comportamento presso l’Università di Bologna).
  • 24 maggio
    Health&Humanities. Temi, proposte, prospettive, un dibattito corale sulla cultura della cura. (l’elenco dei relatori che interverranno in quest’ultimo evento è in via di definizione)