couverture de Jeudi Cinéma
23 mars 2023, 21:00 @ Alliance Française di Bologna

Jeudi Cinéma

rassegna di cinema francese e francofono |  Programma gennaio-marzo 2023

Il cinema dell’Alliance Française offre al pubblico una programmazione inedita tra film, cortometraggi, grandi classici e nuove proposte del cinema francese e francofono. Due giovedì al mese, il cinema in lingua francese nella sede di Bologna. Un appuntamento da non perdere per tutti i cinefili!
La programmazione gennaio-marzo 2023 è incentrata sul ciclo “de l’écrit à l’écran” una serie di film tratti da opere letterarie.

Tutti i film sono in versione originale francese con sottotitoli in italiano e sono ad ingresso gratuito.

PROGRAMMA GENNAIO-MARZO

  • Giovedì 12 gennaio 2023
    Continuer
    di Joachim Lafosse (FRA, 2018, 84′) – V.O SOTT. ita
    Con Virginie Efira, Kacey Mottet Klein
    Tratto dall’omonimo libro di Laurent Mauvignier.
    Sybille e suo figlio adolescente Samuel viaggiano soli, in sella a due cavalli, attraverso le sterminate pianure del Kirghizistan. È un viaggio riparatore, di lontane e recenti fratture, la più profonda delle quali è proprio tra loro due…

  • Giovedì 26 gennaio 2023
    Trois jours et une vie
    di Nicolas Boukhrief (Fra/Bel 2019, 120′) – V.O sott. ita
    con Pablo Pauly, Sandrine Bonnaire, Philippe Torreton
    1999 – villaggio di Olloy, nelle Ardenne in Belgio. Un bambino è appena scomparso. Il sospetto che s’insinua in diversi abitanti del villaggio mette rapidamente in incandescenza la comunità. Ma un evento inaspettato e devastante cambierà improvvisamente la sorte di ognuno… Adattamento del romanzo omonimo di Pierre Lemaître.

  • Giovedì 9 febbraio 2023
    Polina, danser sa vie
    di Angelin Preljocaj et Valérie Müller (FRA, 2016,108’) – V.O SOTT. ita
    Con Anastasia Shevstova, Véronika Zhovnitska, Juliette Binoche
    Russia, anni 90. Spinta fin dall’infanzia dal rigore e dagli alti standard del professor Bojinski, Polina è una promettente ballerina classica. Mentre si prepara a entrare nel prestigioso balletto del Bolshoi, assiste a uno spettacolo di danza contemporanea che la sconvolge profondamente. Decide di lasciare tutto e va ad Aix-en-Provence per cercare di trovare la sua strada. Adattamento del fumetto di Bastien Vivès.

  • Giovedì 23 febbraio 2023
    L’heure de la sortie
    di Sébastien Marnier (FRA, 2018,103’) – V.O SOTT. ita
    Con Laurent Lafitte, Emmanuelle Bercot, Grégory Montel, Luàna Bajrami
    Appena entrato a fare parte del prestigioso collegio di Saint Joseph, Pierre Hoffman rileva tra gli alunni un’ostilità diffusa e una violenza sorda. Sarà perché il loro insegnante di francese si è appena buttato dalla finestra nel bel mezzo della lezione? Perché sono una classe pilota di bambini dotati?  Dalla curiosità all’ossessione, Pierre cercherà di svelare i loro segreti. Basato sul romanzo di Christophe Dufossé.

  • Giovedì 9 marzo 2023
    Un amour impossible
    di Catherine Corsini (FRA, BEL 2018, 135′) – V.O sott. ita
    con Virginie Efira, Niels Schneider, Jehnny Beth, Estelle Lescure
    Alla fine degli anni ’50, a Châteauroux, Rachel, modesta impiegata, incontra Philippe, un brillante giovane di famiglia borghese. Da questa appassionata ma breve relazione nascerà una bambina, Chantal. Philippe rifiuta di sposarsi al di fuori della sua classe sociale. Rachel dovrà crescere sua figlia da sola… Tratto dal romanzo di Christine Angot.

  • Giovedì 23 marzo 2023
    Sympathie pour le diable
    di Guillaume De Fontenay (FRA,BEL,CAN, 2019, 100′) – V.O sott. ita
    con Niels Schneider, Vincent Rottiers, Arieh Worthalter
    Sarajevo, novembre 92, sette mesi dopo l’inizio dell’assedio. Il reporter di guerra Paul Marchand ci immerge nelle viscere di un conflitto fratricida, sotto lo sguardo impassibile della comunità internazionale. Tra la sua obiettività giornalistica, il sentimento di impotenza e un certo senso del dovere di fronte all’orrore, prenderà posizione. Basato sul romanzo di Paul Marchand.

Inizio proiezioni ore 21.00

Ingresso libero fino a esaurimento posti
Rispetto delle norme anti-covid in vigore al momento delle proiezioni.

Info: www.afbologna.it/cinema