
Cantina Bentivoglio | Aprile 2025
I principali concerti di aprile del Jazz Club della Cantina Bentivoglio
Venerdì 4 aprile - Michele Corcella dirige “Scenario Ensemble”
Lab. Orchestrale “Bologna in Jazz”
Special Guest Lara Ferrari
Il Laboratorio Orchestrale “Bologna in Jazz”, ideato da Michele Corcella, è stato tenuto a battesimo in occasione del Bologna Jazz Festival 2021. Sul palco sono schierati importanti nomi del jazz italiano affiancati da studenti del Conservatorio di Bologna, da anni consolidata fucina di giovani talenti. Segno distintivo del Laboratorio è la continua scrittura di nuove composizioni, che vengono presentate a ogni singolo concerto consentendo al pubblico di assistere sempre all’esecuzione di prime assolute.
Michele Corcella (chitarra, arrangiamenti, direzione)
Marcello Allulli (sax tenore)
Alberto Bonora (flauto, flauto contr.)
Cristiano Arcelli (sax alto, sax soprano, flauto)
Giovanni Hoffer (corno fr.)
Alfonso Deidda (sax bar., flauto)
Giovanni Tamburini (tromba, flicorno)
Fabrizio Puglisi (pianoforte)
Sergio Mariotti (contrabbasso)
Alessandro Paternesi (batteria)
sp. guest Lara Ferrari (voce)
Venerdì 11 aprile - KORO Almost Brass
Koro è un originale ensemble di fiati che suona con raffinatezza, attenzione ai particolari e grande amore per lo swing. Il repertorio è dedicato alla musica di Thelonious Monk ed è arrangiato da Cristiano Arcelli. Dal momento del suo esordio il quintetto si è esibito in importanti rassegne e festival.
Fulvio Sigurtà - tromba e flicorno
Cristiano Arcelli - sax alto
Giovanni Hoffer - corno francese
Massimo Morganti - trombone
Glauco Benedetti - tuba
Sabato 12 aprile - The Moonshiners - distillatori di musica libera
I "distillatori di musica libera" si propongono di scrivere ed arrangiare con costanza brani originali. La loro scrittura è quindi libera e priva di briglie, concetto di divertente attuazione per i musicisti che fanno della loro bandiera il jazz moderno, fresco e contemporaneo, ricco di influenze ma privo di inutili stereotipi.
Federico Califano - sax alto
Canio Coscia - sax ten.
Saverio Zura - chit.
Filippo Galbiati - p.forte
Andrea Esperti - c.basso
Tommaso Stanghellini - batt.
Giovedì 17 aprile - Alberto Gurrisi Quartet
Il quartetto, incentrato sulle sonorità dell’organo Hammond di Alberto Gurrisi, è composto da musicisti provenienti da diverse esperienze musicali ma accomunati da un linguaggio che affonda le radici nell’hard bop. Il sound si ispira alla grande stagione del jazz anni ’50 e ’60 ma si confronta anche con i diversi stili che si sono sviluppati successivamente.
In repertorio molte composizioni originali e rivisitazioni di alcuni standard, pensati appositamente per questa formazione con una scrittura caratterizzata dal costante dialogo tra le sezioni, con strutture tematiche e improvvisazioni live sempre diverse.
Il quartetto, attivo dal 2011, si è esibito in prestigiose rassegne e club di tutta Italia, esperienze che nel 2015 hanno ispirato la produzione del primo album “888” molto apprezzato dalla critica di settore.
Alberto Gurrisi - org. Hammond
Gianni Denitto - sax alto
Gianni Virone - sax ten.
Alessandro Minetto - batt.
Venerdì 18 aprile - Emiliano Pintori’s ORGANIX
ORGANIX è un sestetto che ricalca le formazioni in voga tra la fine degli anni ‘60 e ‘70 composte dal classico organ trio (organo, chitarra, batteria), due fiati (tromba e sax tenore/flauto) e l’aggiunta delle percussioni.
Il gruppo si rifà esplicitamente a quelle sonorità, oggi filtrate da una sensibilità contemporanea, con l’ambizione di realizzare un mix efficace tra immediata fruibilità e perizia improvvisativa, unendo groove incalzanti e ipnotici a percorsi jazzistici più articolati.
Emiliano Pintori - org. Hammond
Marco Ferri - sax ten.
Cosimo Boni - tromba
Marco Bovi - chit.
Danilo Mineo - perc.
Adam Pache - batt.
Giovedì 24 aprile - Jazz Inc. feat. Karima
Karima sings Bacharach
Una delle più intense voci femminili del panorama musicale italiano sarà accompagnata dalla band Jazz Inc. in un concerto che spazierà dai grandi classici del jazz strizzando l’occhio al pop e al soul. Con il batterista Fabio Nobile, Karima ha inciso il disco dedicato al compositore americano Burt Bacharach dal titolo “Close to you – Karima sings Bacharach”.
Karima - voce
Alessandro Fariselli - sax ten.
Massimo Morganti - trombone
Stefano Senni - c.basso
Alessandro Altarocca - p.forte
Fabio Nobile - batt.
Mercoledì 30 aprile - Carlo Maver Quartet
“La musica del porto"
Il Maver Quartet è un “laboratorio musicale” pensato da Carlo Maver, che propone un repertorio di composizioni originali che si nutrono di influenze tanguere, mediterranee ed africane, approcciate con libertà di espressione e momenti di improvvisazione. Il Maver Quartet è un "Porto di approdo" dove condividere e fondere insieme esperienze di vita e linguaggi musicali. L’idea del viaggio e l’attenzione per musica del mondo sono sempre fonti di ispirazione per questo affiatato ensemble che ha all’attivo centinaia di concerti in Italia e all’estero.
Carlo Maver - composizione, flauto e bandoneon
Joe Pisto - chit., voce
Andrea Taravelli - basso el.
Roberto Rossi - batt., perc.
Per info e prenotazioni:
Cantina Bentivoglio
tel.: 051 265416