
Botticelli e Firenze. La nascita della bellezza
Cineclub Bellinzona
Giovedì 23 febbraio, un docu-film, un viaggio attraverso i capolavori del Maestro racchiusi in quel Museo a cielo aperto che è Firenze: un itinerario inedito per scoprire l’inventore di un nuovo modello di bellezza capace di superare la barriera dei secoli e ispirare i contemporanei.
NEXO - La grande arte al cinema
BOTTICELLI E FIRENZE
La nascita della bellezza
di Marco Pianigiani [ITA/2022, 90']
BOTTICELLI E FIRENZE
La nascita della bellezza
di Marco Pianigiani [ITA/2022, 90']
Ingresso: €7,00
Info e TRAILER: http://bit.ly/411KRls
Da Terry Gilliam a Andy Warhol, da David LaChapelle a Jeff Koons e Lady Gaga: pittori, stilisti, fotografi contemporanei sono rimasti abbagliati dal fascino eterno di Botticelli e delle sue opere, continuamente rilette e re-inventate fino a entrare a pieno titolo nel nostro immaginario collettivo, lo stesso che porta ogni anno migliaia di visitatori di fronte ai suoi capolavori. Eppure, per più di trecento anni dopo la sua morte, il pittore fiorentino fu quasi completamente dimenticato, sino alla riscoperta che di lui fecero nel XIX Secolo Ruskin e i Pre-Raffaelliti. Del resto, Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi, detto Botticelli (Firenze 1445 c.-1510), è forse colui che più di ogni altro ha saputo carpire lo spirito del suo tempo.
Sono proprio la sua storia, la sua arte e la sua riscoperta contemporanea ad essere le protagoniste di Botticelli e Firenze. La Nascita della Bellezza, il docufilm, con la voce narrante di Jasmine Trinca, prodotto da Sky, Ballandi e Nexo Digital con il patrocinio del Comune di Firenze, ideato e scritto da Francesca Priori e diretto da Marco Pianigiani, sul grande schermo del CINECLUB BELLINZONA, giovedì 23 febbraio, alle ore 20:30.
parcheggio gratuito in cortile interno