May 7, 2015, 9:00 PM @ Aula Magna di S. Lucia

Tyche. Del conoscere

Massimo Recalcati | Sofocle, Edipo Re, interpretazione e regia di Archivio Zeta

La messinscena del più enigmatico e conturbante dramma dell’antichità realizzata e diretta da una delle più vivaci compagnie del teatro contemporaneo, Archivio Zeta - Gianluca Guidotti ed Enrica Sangiovanni, con il commento di un maestro indiscusso della psicoanalisi, Massimo Recalcati.

L’Edipo re è il “re” di tutti i drammi: così si è espresso un antico erudito, e così hanno pensato in tanti, dall’Aristotele che nella Poetica elegge l’Edipo a esempio di trama perfetta, fino a Freud, che al rintoccare del Novecento ne ha fatto la trama stessa della nostra psiche. Eppure, quando Sofocle presentò il suo Edipo al pubblico di Atene, la tragedia non piacque e uscì sconfitta dal concorso teatrale. [...] (Federico Condello)

Massimo Recalcati
Sofocle, Edipo Re
Interpretazione e regia Archivio Zeta: Gianluca Guidotti, Enrica Sangiovanni
Musiche Patrizio Barontini


I Classici. Homo Sum
XIV edizione del ciclo di letture classiche promosso dal Centro Studi "La permanenza del Classico" dell'Università di Bologna, fondato e diretto da Ivano Dionigi. Lezioni che parlano del nostro presente attraverso i grandi testi dell’antichità greca e romana, per interpellare la nostra identità di cittadini e di uomini.