Concerto per l’Immacolata in San Petronio
Orchestra e Coro del Teatro Comunale diretti dal Maestro Roberto Abbado
Il programma del concerto:
Franz Josef Haydn
Sinfonia n. 103 in mi bemolle maggiore;Hob. 1:103 “con rullo di timpani”
Wolfgang Amadeus Mozart
Messa in do maggiore, KV 317 per soli, coro e orchestra
Sonata da chiesa in do maggiore, KV 328 con organo obbligato
Sonata da chiesa in do maggiore, KV 278 con organo obbligato
Composta ai primi del 1795, la Sinfonia “col rullo di timpani” di Franz Josef Haydn fu eseguita il 2 marzo dello stesso anno al King’s Theatre di Londra, con un’orchestra piuttosto nutrita (una quarantina di strumentisti). L’articolazione in quattro movimenti preceduti da un’introduzione lenta segue una struttura ampiamente sperimentata da Haydn in circa un quarto delle sue Sinfonie e adottata regolarmente in quasi tutte le ultime dodici.
Il 17 gennaio 1779 Mozart viene riconfermato organista di corte e della cappella dell’arcivescovo Colloredo. Due mesi dopo, il 23 marzo, porta a termine la Messa “dell’Incoronazione”, il cui appellativo risale probabilmente al 1791, quando, diretta da Salieri, venne eseguita a Praga per l’accessione al soglio di Leopoldo II come re di Boemia. Le Sonate da chiesa mozartiane sono brevi sonate in un unico movimento dall’andamento rapido: la loro presenza nel programma del concerto è giustificata dal fatto che all’epoca venivano eseguite fra il Gloria e il Credo di una messa. (dal testo di Fabrizio Ammetto, Proprietà Teatro Comunale di Bologna, stagione sinfonica 2009/10).
Soprano, Carmela Remigio
Mezzosoprano, Cristina Melis
Tenore, Alessandro Luciano
Basso, Simone Alberghini
Direttore, Roberto Abbado
Maestro del Coro, Andrea Faidutti
Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna
L’ingresso al concerto è gratuito sino ad esaurimento dei posti disponibili.
