
Ricerca di sponsor | 2025
per iniziative promosse e coordinate dal Settore Cultura
Il Settore Cultura e Creatività promuove e coordina progetti culturali per la città allo scopo di garantire un’offerta ricca e variegata per pubblici eterogenei sostenendo le attività degli operatori del territorio.
Tra gli appuntamenti ricorrenti che il Settore promuove, ci sono attività legate a particolari momenti dell’anno come le iniziative per il Capodanno e il cartellone estivo Bologna Estate che offre una programmazione culturale di alto livello qualitativo, distribuita in modo omogeneo su Bologna e tutto il territorio dell'area metropolitana, indicativamente dal mese di maggio a settembre, con progetti che valorizzano anche luoghi al di fuori dal centro storico, migliorandone l’attrattività e accrescendone l’offerta culturale. Nel 2024 Bologna Estate ha presentato oltre 7.669 eventi in 446 luoghi del territorio metropolitano, raggiungendo 2.070.630 persone.
Ulteriori progettualità verranno individuate nel corso dell’anno anche in collaborazione con gli operatori culturali ed economici della città.
Le proposte dovranno essere inviate all’indirizzo culturapromozione@pec.comune.bologna.it e per conoscenza a marianna.visotti@comune.bologna.it indicando nell’oggetto “Sponsorizzazione iniziative Settore Cultura e Creatività 2025”
Il presente avviso pubblico rimarrà aperto fino alle ore 12 del 15 dicembre 2025 e si procederà periodicamente, con cadenza almeno trimestrale, alla ricognizione delle proposte nel frattempo pervenute e all’eventuale sottoscrizione dei contratti di sponsorizzazione.
Le proposte saranno valutate in ordine di arrivo.
Si precisa che nel caso di sostegno al cartellone Bologna Estate per poter usufruire dell’apposizione del logo su tutti i materiali di comunicazione a stampa relativi al cartellone nel suo complesso, le proposte dovranno pervenire entro e non oltre il 31 marzo 2025 alle ore 12.