
Per una nuova abitabilità
Energia, comunità e forme della mutualità della casa di domani
Per una nuova abitabilità
Energia, comunità e forme della mutualità della casa di domani
3 aprile 2025 dalle ore 10 alle ore 17.30
Sala Convegni Fondazione Barberini
Via Mentana, 2 Bologna
- Sessione mattutina
00-13.00 Laboratorio di Casa in Classe A in collaborazione con Enea.
Intervengono Roberta Chiarini e Antonio Disi di Enea
A seguire giochiamo con Enzeb il gioco da tavola ideato da Enea per riqualificare in modo condiviso e cooperativo un condominio
- Sessione pomeridiana
14.30-17.30 Introduce Anna Lisa Boni, Assessora a Bologna Missione Clima: neutralità e transizione
Segue Disegno dello spazio e forme della vita attraverso il mutualismo abitativo a cura di Legacoop abitanti. Intervengono Silvia Cafora e Rossana Zaccaria
Infine giochiamo con Abitare Fluido il gioco per immaginare insieme la casa di domani a cura di Legacoop abitanti
Ulteriori info su https://fondazionebarberini.it/3-aprile-per-una-nuova-abitabilita/
- breve descrizione
Come sarà la casa di domani?
Sarà solo uno spazio rifugio e un concentrato di tecnologia e domotica o dovremo ripensarla anche come un vero dispositivo di comunità?
Il 3 aprile ti invitiamo a fare un viaggio tra immaginazione e realtà per esplorare insieme il futuro dell'abitare. Un percorso esperienziale per giocare e riflettere insieme sulla casa come spazio evolutivo e connettivo, dove abitare non significa solo possedere, ma condividere e costruire legami.
Sarà l'occasione per disabitare la casa di oggi, spesso fossile e individualista e riabitare quella di domani, rinnovabile, sostenibile e aperta al mondo.
Sei prontə a immaginare un nuovo modo di abitare?
Evento a ingresso libero su prenotazione
Per prenotare un posto! https://bit.ly/abitaredomani