cover of Le camminate dell’Ente Parchi Emilia Orientale
July 31, 2022 @ Luoghi vari Area Metropolitana di Bologna

Le camminate dell’Ente Parchi Emilia Orientale

Gli appuntamenti di luglio nell’area del Corno alle Scale

Si intitola Dal cavone al lago Scaffaiolo – i love cammini il primo appuntamento organizzato dall’Ente Parchi Emilia Orientale in collaborazione con la coop Madreselva in programma nel mese di luglio nel territorio di Lizzano in Belvedere e Porretta Terme.

Domenica 3 il ritrovo è alle ore 9.30 presso il Rifugio Cavone.

Attraversata la splendida Valle del Silenzio, si raggiungerà il passo della Porticciola e la cima del Corno alle Scale, lungo un percorso da gustare con gli occhi spalancati e la mente libera. Seguendo il percorso dell’Alta Via dei Parchi si giungerà poi fino al Rifugio Duca degli Abruzzi, sulle rive del lago Scaffaiolo prima di ridiscendere a valle.

Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Alessandro – 328 4766980 – escursionismo@coopmadreselva.it

Attività gratuita.

 

Sabato 9 luglio è in programma, invece, l’iniziativa Antichi borghi e panorami d’Appennino.  Tra la faggeta e i castagni camminata per giungere al suggestivo santuario di Madonna del Faggio, edificio dal fascino antico, in grado di raccontare la storia spirituale del luogo.

Oltrepassando il torrente Baricello e il Mulino della Squaglia si arriverà all'antico borgo di Monteacuto della Alpi, che si visiterà percorrendone le strette vie. Sulla strada del rientro visitaa borgo di Tresana e le sue meravigliose fioriture di ortensie.

Il ritrovo è alle 9.30 a Castelluccio di Porretta Terme.

Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Federica – 348 6965830 – escursionismo@coopmadreselva.it

 

Sabato 23 luglio con la camminata Notturna alle cascate del Dardagna  si scoprirà la potente magia e l’intramontabile fascino delle Cascate del Dardagna, una delle più rinomate perle naturalistiche dell’intero Appennino settentrionale.

Il ritrovo è alle ore 20 a Madonna dell’Acero, Pian d’Ivo (Lizzano in Belvedere)

Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Marco – 349 1655717 – escursionismo@coopmadreselva.it

 

Sabato 30 luglio con la camminata Effetto biofilia: benessere in natura, un tuffo nel bosco per cogliere una salutare occasione di benessere. Un’immersione totale nell’atmosfera del bosco, per inspirarne, non solo con i polmoni ma con tutto il corpo, le migliaia di sostanze organiche volatili come odori, aromi, fragranze, profumi ed oli essenziali  legnosi che la compongono.

Il ritrovo è alle ore 9.15 a Poggiolforato.

 

Attività promossa dall’Ente Parchi Emilia Orientale.

Maggiori informazioni e prenotazione obbligatoria: Marco – 349 1655717 – escursionismo@coopmadreselva.it

 

Ultimo appuntamento domenica 31 luglio con l’Iniziativa L’anello della Regina, percorso circolare partendo da ed arrivando al borghetto di Madonna dell’Acero, con il suo famoso santuario del XVI secolo costruito con la pietra locale.

Il ritrovo è alle ore 17 a Madonna dell’Acero, Pian d’Ivo (Lizzano in Belvedere)

Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Marco – 349 1655717 – escursionismo@coopmadreselva.it