
GIONATA BERNASCONI | OCEANO
La classe 2C della Scuola Secondaria di primo grado Irnerio incontra lo scrittore Gionata Bernasconi
credits
A cura di Hamelin, Area Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni, Settore Biblioteche e Welfare culturale del Comune di Bologna.
In collaborazione con Einaudi Ragazzi.
______________________________________________________________________
Il libro: Un’esplosione nella notte. Un battello in fiamme. Due fratelli alla deriva. Alice e Milo, soli su un canotto in mezzo all’Oceano, devono sopravvivere con qualche biscotto e molto ingegno. Fra tempeste che minacciano di gettarli in mare e avvistamenti di squali, Alice farà di tutto per proteggere il fratellino, trasformando ogni cosa in un gioco. Ma quanto a lungo potranno resistere? Un libro di narrativa per bambini dai 10 anni che esplora i confini della sopravvivenza, la potenza dell’immaginazione ma, soprattutto, la forza dell’amore tra fratelli.
L’autore: Gionata Bernasconi vive a Bellinzona, in Svizzera, dove lavora per la Fondazione ARES, ente di consulenza specializzato in autismo. Diplomato all’IRFAT di Avignone, collabora con scuole sociosanitarie sulle tematiche della creatività e le possibili applicazioni in ambito educativo. Prima di diventare scrittore gli sarebbe piaciuto adottare un dodo, ma purtroppo era già estinto. Oppure un bradipo, ma non si sarebbe trovato tanto bene, a causa del clima. E allora, gli animali più strani li mette nei suoi racconti, dove si diverte a scrivere per loro avventure e colpi di scena, accompagnandoli spesso da strani individui; nonnine strampalate, briganti ignoranti o splendide bizzarre baronesse. Perché, in fondo, uomini e animali non sono poi così tanto diversi gli uni dagli altri. Nel nostro catalogo ha pubblicato La bambina e la tigre e diversi titoli per «La collana dei piccoli» e «Prime letture».
Incontro non aperto al pubblico e riservato esclusivamente alle classi coinvolte