cover of FACOLTÀ DI RESISTENZA
April 25, 2025, 2:00 PM @ Parco storico di Monte Sole

FACOLTÀ DI RESISTENZA

un progetto teatrale di archiviozeta per l’80° Anniversario della Liberazione in collaborazione con Scuola di Pace di Monte Sole

FACOLTÀ DI RESISTENZA è un percorso a stazioni nei luoghi dell’eccidio di MONTE SOLE il 25 e 26 aprile 2025, un’azione teatrale itinerante in collaborazione con la Scuola di Pace di Monte Sole e con il sostegno del Comitato Regionale per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto.

Il 25 aprile, alle ore 14, il percorso partirà dalla Scuola di Pace e passando da Caprara di Sopra fino ad arrivare al piccolo cimitero di Casaglia. Il 26 aprile alle ore 15, invece, sempre partendo dalla Scuola di Pace, il percorso si snoderà fino a San Martino di Monte Sole.

Un percorso a stazioni pensato come un’ideale antologia letteraria sulla Resistenza che parte dai fondamentali; ogni tappa rappresenta un aspetto della lotta partigiana – la scelta, il coraggio, la paura, il tradimento, la responsabilità, il futuro – ogni stazione evoca uno scrittore: ciascun attore assume la voce, il ritmo, lo stile della scrittura di volta in volta di Italo Calvino, Beppe Fenoglio, Franco Fortini, Ada Gobetti, Primo Levi, Elio Vittorini. Sei racconti di straordinaria potenza e bellezza accompagnati jazzisticamente da una sesta voce, una tromba straziante che ci guida, di silenzio in silenzio, alla ricerca della nostra facoltà di resistenza.
Accompagneranno il pubblico in una riflessione contemporanea sulla Memoria la coordinatrice della Scuola di Pace di Monte Sole Elena Monicelli e la ricercatrice di studi memoriali Elena Pirazzoli.

ingresso libero senza prenotazione


LA ZONA GRIGIA e FACOLTÀ DI RESISTENZA sono progetti ideati da archiviozeta, da anni impegnata in percorsi culturali innovativi e spettacoli in luoghi della Memoria, in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo / aprile 2025