cover of Accademia Filarmonica di Bologna | Stagione 2025
from 22 Jan to 4 Dec 2025 @ various locations

Accademia Filarmonica di Bologna | Stagione 2025

Stagione concertistica 2025

L’Accademia Filarmonica di Bologna è pronta ad annunciare la sua stagione di attività e concerti per il 2025, a seguito di un 2024 dedicato alla celebrazione del ventesimo anniversario dellanascita dell’Orchestra Mozart e caratterizzato dall’entusiastica risposta del pubblico affezionato, dal forte interesse da parte di nuovi spettatori (soprattutto giovanissimi) e il tutto esaurito in molti concerti.
La nuova stagione si apre con un ricco calendario e un’offerta musicale che si estenderà per l’intero arco dell’anno, da gennaio a dicembre.

Sono in programma quattordici concerti di musica da camera – eseguiti da I Solisti dell’Orchestra Mozart, da musicisti affermati sulla scena nazionale e internazionale e da giovani talenti –, che si terranno nella storica Sala Mozart, ai quali si aggiungerà una nuova rassegna estiva pensata e dedicata a giovani musicisti.

Inoltre, un doppio appuntamento con l’Orchestra Mozart, diretta da Daniele Gatti, in concerto al Teatro Auditorium Manzoni con un primo appuntamento svoltosi a gennaio – una serata dedicata alle ultime tre sinfonie di Mozart – e un secondo appuntamento a dicembre, con un concerto che metterà a confronto maestri del classicismo e grandi autori del neoclassicismo novecentesco.

La stagione si arricchisce ulteriormente con l’aggiunta di un appuntamento con I Solistidell’Orchestra Mozart, tutto dedicato a Brahms nell’ambito della rassegna “Aimez-vous Brahms?”. La rassegna intende presentare in questo e nei prossimi anni la meravigliosa musica da camera del grande compositore amburghese.

In Sala Mozart – la storica sala da concerto di via Guerrazzi 13, situata al piano terra di Palazzo Carrati, sede dell’Accademia fin dal 1666 – torneranno entrambe le stagioni di musica da camera de “Il Sabato all’Accademia”, dieci concerti al sabato pomeriggio dal 22 marzo al 22 novembre, alle 17, e “Il Quartetto in Sala Mozart”, quattro concerti dal 26 marzo al 3 giugno, alle 20:30. A partire da quest’anno, inoltre, la Sala Mozart ospiterà anche “Progetto Giovani”, una rassegna estiva che vedrà protagonisti i giovani allievi del Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna.

L’Accademia Filarmonica di Bologna, oltre a promuovere occasioni di ascolto di musica dal vivo, prosegue con l’impegno nella ricerca musicologica, ove spicca il convegno organizzato dall’accademico e consigliere d’arte Piero Mioli il 3 maggio, dedicato quest’anno ad Alessandro Scarlatti.

L’Accademia rinnova poi, la sua attenzione nel campo dell’alta formazione per giovani musicisti: sarà avviata una nuova edizione dell’ormai più che consolidato corso di perfezionamento in alta composizione, tenuto dal Maestro Mauro Bonifacio.

Dopo il successo ottenuto dalle precedenti edizioni, l’Accademia rinnova la rassegna “Musica e…”: tre incontri, in forma di conferenza-concerto, dedicati alle affinità, interazioni e suggestioni tra la musica e l’arte visiva nel sei-settecento, la matematica e la musicofilia. Gli incontri, in programma per il 6, 20 e 27 maggio, vedranno protagonista il pianista Stefano Malferrari affiancato, di volta in volta, da note personalità quali Jadranka Bentini, Claudio Turchetti e Roberto Caterina.

Per il 2025 viene, inoltre, rinnovato il ciclo di incontri “Letture Filarmoniche”, a cura dall’Archivista Prof. Romano Vettori: quattro appuntamenti gratuiti, dal 4 aprile al 21 novembre, durante i quali l’Archivio-Biblioteca si aprirà alla città grazie al contributo degli autori e curatori di pubblicazioni selezionate. 

Infine, tra le attività divulgative del 2025 l’Accademia – in collaborazione con il Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio "G.B. Martini" di Bologna – propone anche il seminario teorico-pratico “Fra "Bassi" e "Accompagnamenti" - la didattica musicale di padre Mattei” dedicato alle fonti manoscritte dell'Accademia Filarmonica.

 

Leggi tutto su concerti e attività dell’Accademia Filarmonica di Bologna

All the contents of Accademia Filarmonica di Bologna | Stagione 2025:
January 22, 2025, 8:30 PM
Orchestra Mozart - Daniele Gatti - gennaio 2025
@ Teatro Auditorium Manzoni
March 22, 2025, 5:00 PM
Nikola Meeuwsen
@ Accademia Filarmonica - Sala Mozart
March 26, 2025, 8:30 PM
Quartetto Quiroga
@ Accademia Filarmonica - Sala Mozart
April 5, 2025, 5:00 PM
Trio Dmitrij
@ Accademia Filarmonica - Sala Mozart
April 8, 2025, 8:30 PM
I Solisti dell'Orchestra Mozart | Quartetto Mirus e Mariafrancesca Latella
@ Accademia Filarmonica - Sala Mozart
April 12, 2025, 5:00 PM
Trio David
@ Accademia Filarmonica - Sala Mozart
May 6, 2025, 5:00 PM
Musica e... Arte Visiva tra sei e settecento
@ Accademia Filarmonica - Sala Mozart
May 10, 2025, 5:00 PM
Gloria Santarelli / David Mancini
@ Accademia Filarmonica - Sala Mozart
May 13, 2025, 8:30 PM
Quartetto Hermes
@ Accademia Filarmonica - Sala Mozart
May 20, 2025, 5:00 PM
Musica e... Matematica
@ Accademia Filarmonica - Sala Mozart
May 24, 2025, 8:30 PM
Caravaggio Piano Quartet
@ Accademia Filarmonica - Sala Mozart
May 27, 2025, 5:00 PM
Musica e... Passioni: viaggio dal corpo al cervello all'anima
@ Accademia Filarmonica - Sala Mozart
May 29, 2025, 8:30 PM
I solisti dell'Orchestra Mozart - maggio 2025
@ Conservatorio di Musica “G.B. Martini” / Sala Bossi
June 3, 2025, 8:30 PM
Quartetto Meta4
@ Accademia Filarmonica - Sala Mozart
September 27, 2025, 5:00 PM
Lorenzo Cosi / Alessio Enea
@ Accademia Filarmonica - Sala Mozart
October 11, 2025, 5:00 PM
Massimo Taddei
@ Accademia Filarmonica - Sala Mozart
October 25, 2025, 5:00 PM
Giulio Rovighi / Andrea Rebaudengo
@ Accademia Filarmonica - Sala Mozart
November 8, 2025, 5:00 PM
Carlo Mazzoli
@ Accademia Filarmonica - Sala Mozart
November 22, 2025, 5:00 PM
Coro da Camera ed Ensemble d'Archi del Collegium Musicum Almae Matris
@ Chiesa di Santa Cristina della Fondazza
December 4, 2025, 8:30 PM
Orchestra Mozart - Daniele Gatti - dicembre 2025
@ Teatro Auditorium Manzoni