nelle arti
Sono nature morte quasi diafane, vaporose, come sospese sulla soglia estrema della loro riconoscibilità di oggetti familiari. Di una sostanza che sembra alleggerita d'ogni peso, volume, consistenza plastica. Per desiderio di luce, si direbbe, come se la materia tendesse a sublimarsi nella luce e in essa riscattare la sua fisicità opaca, la sua precarietà. E' un nuovo approdo per Norma Mascellani, quello forse più arduo, certo il più elegiaco fra quanti ha toccato nelle molte stagioni della sua pittura.
(C. Spadoni, in: La donazione Samorini Mascellani, Bologna, Grafiche Ruggero, 1999, p. 184)
-
Lynda Benglis, Properzia de' Rossi: "sculpitrici di capriccioso e destrissimo ingegno", a cura di Lorenzo Balbi, Cinisello Balsamo, Silvana, 2024
-
Bianca Calza. L'ultima dei Gandolfi, a cura di Ornella Chillè e Roberto Martorelli, catalogo della mostra tenutasi al Museo Civico e Pinacoteca Aldo Borgonzoni di Medicina dal 2 ottobre al 7 novembre 2021, S.l., s.n., 2021
-
Bologna, Pendragon, 2021 , Contro la diffamazione di Cristina Dudley Paleotti,
-
Bologna, Persiani, 2018 , Elisabetta Sirani. Il genio e la grazia del Seicento bolognese,
-
Ilaria Chia, Pittrici nella Bologna dell'Ottocento: Carolina Ghedini, Brigida Tanari, Barbara Salina, Luisa Bonora, Carolina Primodì, in: "Strenna storica bolognese", 64 (2014), pp. 69-87
-
Franco Basile, Norma Mascellani. Il colore dei cent'anni, Bologna, Minerva, 2009
-
Vera Fortunati, Irene Graziani, Properzia De' Rossi. Una scultrice a Bologna nell'età di Carlo V, Bologna, Editrice Compositori, 2008
-
Beatrice F. Buscaroli, Con le tenere e bianchissime mani nelle cose meccaniche. Le scultrici, in: L'arte delle donne: dal Rinascimento al Surrealismo, mostra ideata da Vittorio Sgarbi con Hans Albert Peters e Beatrice F. Buscaroli, Milano, F. Motta, 2007, pp. 40-47
-
L'occhio della donna artista. La fondazione a Bologna di un Centro di documentazione sulla storia delle donne artiste in Europa dal Medioevo al Novecento, testi di Vera Fortunati, Bologna, Compositori, 2007
-
Massimo Pulini, Ginevra Cantofoli. La nuova nascita di una pittrice nella Bologna del Seicento, Bologna, Compositori, 2006
-
Norma Mascellani, a cura di Enzo Lanzi, Bruxelles, Parlamento europeo, 2005
-
Claudio Santini, Giallo sulla morte di Elisabetta Sirani, in: "Portici", 1 (2005), pp. 2-4
-
Giovanni Tamarri, Clementina Gandolfi (1795-1848) figlia del celebre Mauro, pittrice bolognese, in: "Strenna storica bolognese", 55 (2005), P. 417-430
-
Beatrice Buscaroli, Davide Rondoni, Il veleno, l'arte. Storia vera e teatrale di Elisabetta Sirani pittrice, Genova, Marietti 1820, 2004
-
Imelde Corelli Grappadelli, La scultrice Properzia de Rossi, in: "Strenna storica bolognese", 54 (2004), pp. 129-162
-
Elisabetta Sirani: pittrice eroina, 1638-1665, a cura di Jadranka Bentini, Vera Fortunati, Bologna, Editrice Compositori, 2004
-
Adelina Modesti, Elisabetta Sirani. Una virtuosa del Seicento bolognese, Bologna, Compositori, 2004
-
Giovanni Tamarri, Anna Mignani pittrice figurista bolognese del primo Ottocento (Bologna 1786-ivi 1846), in: "Strenna storica bolognese", 53 (2003), pp. 369-386
-
Vita artistica nel monastero femminile. Exempla, a cura di Vera Fortunati, Bologna, Compositori, 2002
-
Lavinia Fontana of Bologna (1552-1614), a cura di Vera Fortunati, Washington, The National Museum of Women in the Arts, Milano, Electa, 1998
-
Norma Mascellani, Anna Baldi, Oltre il colore, Funo, Industrie grafiche Betagraph, 1997
-
Gian Luigi Zucchini, Lea Colliva: luce e silenzio. La pittrice prediligeva Monzuno, in: “Savena, Setta, Sambro”, 12 (1997), pp. 67-69
-
Imago Virginis. Donne artiste e sacro fra passato e presente, a cura di Vera Fortunati, Bologna, Provincia, 1996
-
Lavinia Fontana, 1552-1614, a cura di Vera Fortunati, Milano, Electa, 1994
-
Donatella Biagi Maino, Notizie delle donne pittrici di Bologna, in: "Strenna storica bolognese", 1993, pp. 49-67
-
Valeria Moretti, Il pennello lacrimato, Ancona-Bologna, Il lavoro editoriale, 1990
-
Valeria Moretti, La vita breve e semplice della Sirani, divisa tra la pittura e le piccole cose della vita quotidiana, intervista a cura di Fausta Molinari, in: "2000 incontri", 12 (1990), p. 47, 62
-
Anna Maria Degli Angeli, Il mito della donna artista nella Bologna del Seicento, in: "Il carrobbio", 13 (1987), pp. 119-128
-
Sarò la spia di Dio. Lea Colliva (1904-1975), a cura di Giorgio Ruggeri, nota introduttiva di Luciano Anceschi, Bologna, Galleria Marescalchi, 1977
-
Furore e poesia di Lea Colliva, a cura di Giorgio Ruggeri, testimonianze di Giuseppe Raimondi e Nino Bertocchi, servizio fotografico di Antonio Masotti, Bologna, Galleria Forni, 1970