cover of Aprile in Pinacoteca
April 18, 2025, 4:00 PM @ Pinacoteca Nazionale di Bologna

Aprile in Pinacoteca

Visite guidate a tema 

Visite guidate a tema dedicate ad alcune opere della collezione permanente della Pinacoteca Nazionale di Bologna.

I simboli nell'arte: significato e immagine nei secoli
Sabato 5 aprile 2025, ore 17 con replica
sabato 19 aprile 2025, ore 17

Nelle arti visive il significato di gesti, colori e oggetti muta col passare del tempo perché i simboli nell’arte sono il riflesso della cultura e della tradizione iconografica dell’epoca. Attraverso le opere della Pinacoteca indagheremo le origini e il significato di alcuni simboli, illustrandone l’evoluzione nel corso dei secoli: l’aureola e l’arcangelo Michele, il pellicano e il teschio nelle tavole medioevali, il tempio diroccato delle Natività e gli strumenti musicali nel Rinascimento, fino ad arrivare ai dipinti seicenteschi di Guido Reni, del Guercino e Domenichino. Pala d’altare: storia ed evoluzione a Bologna 

 

Sabato 12 aprile 2025, ore 17 con replica
sabato 26 aprile 2025, ore 17

Nel corso dei secoli le opere d’arte cambiano forma e si adattano alle esigenze e al gusto dei committenti. Questo incontro ripercorre l'evoluzione e la trasformazione della pala d'altare a Bologna, dal Trecento fino al pieno Rinascimento. Durante la visita si approfondiranno, tra gli altri, i capolavori di Giotto, Francesco Francia e Perugino, illustrando le principali innovazioni tecniche e iconografiche introdotte nel tempo.

 

Tutte le attività sono comprese nel costo del biglietto di ingresso, la prenotazione è obbligatoria entro il giorno precedente la visita all'indirizzo mail: mn- bo.visiteguidate@cultura.gov.it specificando nome e cognome di tutti i partecipanti e data prescelta. Le visite hanno una durata di circa un'ora.
Eventuali rinunce dovranno essere tempestivamente comunicate.

_______  

Nel mese di aprile raddoppia inoltre l’appuntamento con Meeting Art, il ciclo di visite guidate in lingua inglese ad alcuni capolavori del museo. 

Venerdì 11 aprile 2025 alle ore 16, con replica

venerdì 18 aprile 2025 alle ore 16 

sarà protagonista il Rinascimento a Bologna: dalle opere di Francesco Francia e Perugino eseguite durante la signoria dei Bentivoglio alla celebre Santa Cecilia in estasi di Raffaello per la colta e devota Elena Duglioli dall’Olio, fino alla Pala di Santa Margherita di Parmigianino e Gesù Cristo e il buon ladrone di Tiziano. Le visite guidate in inglese sono comprese nel costo del biglietto, hanno una durata di circa 45 minuti e non richiedono prenotazione.   

_______  

Oltre a questo ricco calendario di appuntamenti, la Pinacoteca nazionale di Bologna sarà aperta con ingresso gratuito nella giornata di domenica 6 aprile (ore 9-19), nell’ambito dell’iniziativa del Ministero della Cultura Domenica al museo che promuove la massima fruizione del patrimonio artistico ogni prima domenica del mese.

Pasqua apertura orario 9-19 Apertura straordinaria lunedì 21 aprile ore 9-19 Chiusura straordinaria martedì 22 aprile Ingresso gratuito anche per la festività di venerdì 25 aprile (ore 9-19).